Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Saldi invernali 2019: Regione per Regione le date di inizio e fine

Il giorno destinato ad aprire le porte, sarà il 5 Gennaio. Per quanto riguarda la fine dei saldi è stata fissata nelle date tra il 28 febbraio e 31 marzo.

Autore: Mariella Marotta
4 Dicembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

I saldi di gennaio sono uno dei momenti più attesi dalle amanti del fashion. Tutti i negozi e tutte le regioni italiane iniziano a vendere capi di abbigliamento, borse, accessori, scarpe ecc… a prezzi davvero convenienti. Non si tratta di un fenomeno che coinvolge solo i negozi fisici, ma anche quelli online i cui prodotti, solitamente, già si trovano a prezzi decisamente inferiori rispetto ai negozi normali. Le stagioni dei saldi sono quindi i momenti migliori per fare shopping, a patto che si inizi a cercare sin da subito.

Saldi 2019: ecco le date nel nostro Paese

Ogni comune in Italia, per ogni Regione ai sensi del art. 15 comma3 D.lgs, Bersani numero 114/1998 ess, possono stabilire i periodi delle vendite di fine stagione. Come riscontrato l’anno scorso, il calendario del 2019 avrà la stessa data per tutte le Regioni. In effetti, quest’anno, la data destinata ad aprire le porte sarà per tutte le Regioni il 5 Gennaio che si presenterà come un fine settimana all’insegna del relax, della compagnia e dello shopping.

Nonostante la data decisa sia all’unisono per tutte le Regioni ci potrebbero essere qualche eccezione. Per quanto riguarda alcune Province che avranno la possibilità visto il grande ed intenso periodo di saldi, di aprire sia qualche giorno prima che qualche giorno dopo, rispetto al previsto, anche se non si potranno vendere articoli in saldo, prima che sia ufficiale la data di inizio.

Come precedentemente detto, il giorno destinato ad aprire le porte, sarà il 5 Gennaio. Per quanto riguarda la fine dei saldi è stata fissata nelle date comprese tra il 28 febbraio e 31 marzo. Per quanto riguarda la Regione Campania ci sarà una proroga fino al 2 aprile. Ecco le date dei saldi Regione per Regione: Abruzzo: dal 5 Gennaio al 5 marzo; Basilicata: dal 2 gennaio al 1 marzo; Calabria: dal 5 gennaio al 28 febbraio; Campania: dal 5 gennaio al 2 aprile; Emilia Romagna: dal 5 gennaio al 5 marzo; Friuli Venezia Giulia: dal 5 gennaio al 31 marzo; Lazio: dal 5 gennaio al 28 febbraio; Liguria: dal 5 gennaio al 18 febbraio; Lombardia: dal 5 gennaio al 5 marzo.

E ancora: Marche: dal 5 gennaio al 1 marzo; Molise: dal 5 gennaio al 5 marzo; Piemonte: 5 gennaio al 28 febbraio; Puglia: dal 5 gennaio al 28 febbraio; Sardegna: dal 5 gennaio al 5 marzo; Sicilia: dal 6 gennaio al 15 marzo; Toscana: dal 5 gennaio al 5 marzo; Umbria: dal 5 gennaio al 5 marzo; Valle D’Aosta: dal 3 gennaio al 31 marzo; Veneto: dal 5 gennaio al 31 marzo; Trentino – Alto Adige: 5 gennaio al 16 febbraio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Agevolazioni e sussidi per le donne imprenditrici

IMU-min
Fisco e tributi

Si avvicina la scadenza della prima rata IMU

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.