Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Saldi invernali 2019: ecco le date di inizio. Il calendario regione per regione

Dal 5 gennaio 2019 prenderanno il via i saldi invernali 2019. Scopriamo insieme le date di inizio per tutte le regioni italiane.

Autore: Mirzia Palmieri
27 Dicembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

I saldi sono le vendite a prezzi scontati nel settore commerciale dell’abbigliamento, che di solito vengono fatti dopo le feste natalizie e ai primi di luglio. Per poter effettuare i saldi le catene di negozi devono rispettare alcune regole. Come ad esempio il prezzo originale di ogni prodotto in saldo deve essere sempre indicato in modo chiaro e inequivocabile, vicino alla percentuale di sconto e al prezzo scontato. Le merci in saldo devono essere tenute in zone separate rispetto a quelle non in saldo, in modo da non essere confuse. I saldi invernali 2019, cominceranno in quasi tutte le regioni da sabato 5 gennaio 2019 e termineranno il martedì 5 marzo 2019.

Diversa tra le varie regioni invece è la fine del periodo di acquisti low cost. La maggior parte di essere avrà vita fino al periodo a cavallo tra fine febbraio e inizio marzo. Più breve invece l’arco di tempo che riguarda la Liguria e il Trentino Alto Adige, che chiuderanno i battenti il 18 febbraio. Il più lungo invece fa tappa in Friuli Venezia Giulia con la chiusura prevista per il 31 marzo. Per quel che riguarda Lazio e Lombardia chiusure differenti rispettivamente al 28 febbraio e 5 marzo.

Ecco il calendario dei saldi invernali 2019 suddiviso regione per regione

In Abruzzo inizieranno il 5 gennaio e termineranno il 5 marzo, in Basilicata il 2 gennaio fino 1 marzo, in Calabria dal 5 gennaio al 28 febbraio, in Campania dal 5 gennaio al 2 aprile, in Emilia Romagna dal 5 gennaio al 5 marzo, Friuli Venezia Giulia dal 5 gennaio al 31 marzo,nel Lazio dal 5 gennaio 2018 al 28 febbraio, in Liguria dal 5 gennaio al 18 febbraio, in Lombardia dal 5 gennaio al 5 marzo, nelle Marche dal 5 gennaio dal 1 marzo, in Molise dal 5 gennaio dal 5 marzo.

Mentre in Piemonte dal 5 gennaio al 28 febbraio, in Puglia dal 5 gennaio dal 28 febbraio, in Sardegna dal 5 gennaio al 5 marzo, in Sicilia dal 6 gennaio al 15 marzo, in Toscana dal 5 gennaio al 5 marzo, in Umbria dal 5 gennaio al 5 marzo, in Valle D’Aosta dal 3 gennaio dal 31 marzo, in Veneto dal 5 gennaio dal 31 marzo, infine, in Trentino-Alto Adige dal 5 gennaio al 16 febbraio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, tutte le ultime novità

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Carburanti: sconto prorogato fino al 2 agosto

coronavirus1-min
Politica ed Economia

Coronavirus, tutte le novità sulla variante Omicron 5

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.