Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Saldi estivi per il 2021, ecco il calendario ufficioso

Ricordiamo che lo scorso anno a causa del Covid-19, l’inizio dei saldi estivi slittò di trenta giorni, ma quest’anno lo corsa allo shopping partirà come sempre dal prossimo mese.

Autore: Orlando Manzi
18 Giugno 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Dopo un po’ di confusione, finalmente il calendario che specifica quando partono i saldi estivi per il 2021 è ufficiosamente stato annunciato. Vediamo, secondo quanto riporta il sito investireoggi.it, quando partiranno gli sconti nelle nostre regioni. Ricordiamo che lo scorso anno a causa del Covid-19, l’inizio dei saldi estivi slittò di trenta giorni, ma quest’anno lo corsa allo shopping partirà come sempre dal prossimo mese.

In Abruzzo i saldi estivi 2021 partiranno da sabato 3 luglio per una durata massima di sessanta giorni. Nella Basilicata e in Calabria dovrebbero iniziare il 3 luglio e terminare il 31 agosto, mentre la Campania ha come termine stabilito il 3 luglio dalla Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e Province Autonome. In Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia partiranno il 3 luglio e dureranno massimo 60 giorni.

Quasi ovunque il 3 luglio!

Anche nel Lazio e in Liguria i saldi inizieranno il 3 luglio. Tuttavia la Fismo, Federazione Italiana Settore Moda della Confesercenti ha chiesto sia a livello nazionale che locale di spostare la data di inizio al 17 luglio. Questo per far sì che i negozianti possano avere il tempo di rifarsi dalle perdite subite durante la serrata. In Lombardia dovrebbero partire il 3 luglio così come nelle Marche ed in Piemonte. In Puglia i saldi estivi 2021 dovrebbero partire il 3 luglio così come in Sardegna. In Sicilia dovrebbero iniziare invece il 1° luglio, in Toscana il 3 luglio e in Trentino il 16 luglio. Infine in Umbria partiranno dal 3 luglio così come in Veneto mentre in Valle d’Aosta e Molise ancora non ci sono notizie certe.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Elezioni amministrative 2021, successo del centrosinistra al primo turno
Politica ed Economia

Referendum ed elezioni amministrative di giugno, tutte le novità

Pensioni, le date dei pagamenti di settembre 2021
Previdenza

Assegno Unico, sono in arrivo gli arretrati dall’INPS

Dipendenti pubblici tra smart working e rientro in ufficio
Lavoro e concorsi

Contratto degli Statali, aumenti e arretrati per il rinnovo

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.