Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Saldi estivi 2021: ecco il calendario ufficiale regione per regione

Da ieri 3 luglio si è incominciato in diverse regioni, mentre una sola è già in clima di sconti. Si tratta della Sicilia, che ha fatto da battistrada il primo luglio. Ma c'è anche chi dovrà attendere un bel po'...

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
4 Luglio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

In tutta Italia iniziano i saldi. Dal nord al sud del Paese i consumatori si preparano a uno shopping generalizzato e conveniente fra articoli di ogni genere: borse, scarpe, accessori, biancheria, pelletteria, articoli sportivi, abbigliamento e non solo proposti con sconti variabili dal 5% al 70% del costo iniziale. Da ieri 3 luglio si è incominciato in diverse regioni, mentre una sola è già in clima di sconti. Si tratta della Sicilia, che ha fatto da battistrada il primo luglio.

Tuttavia c’è anche chi dovrà attendere un bel po’ di giorni, prima di accedere ai negozi con la possibilità di fare acquisti a prezzi ribassati. Infatti, come riporta il sito donna.fanpage.it, si comincia il 24 luglio in Puglia e addirittura il 2 agosto in Basilicata, mentre in Campania non c’è ancora una data ufficiale di inizio saldi estivi 2021.

Il calendario d’inizio!

Questo è il calendario dei saldi estivi 2021, con le date ufficiali di inizio regione per regione. Nella maggior parte dei casi si parte il 3 luglio: Sicilia: giovedì 1 luglio, Lazio: sabato 3 luglio, Calabria: sabato 3 luglio, Lombardia: sabato 3 luglio, Piemonte: sabato 3 luglio, Liguria: sabato 3 luglio, Veneto: sabato 3 luglio, Marche: sabato 3 luglio, Abruzzo: sabato 3 luglio, Emilia-Romagna: sabato 3 luglio, Umbria: sabato 3 luglio, Toscana: sabato 3 luglio, Valle d’Aosta: sabato 3 luglio, Friuli-Venezia Giulia: sabato 3 luglio, Sardegna: sabato 3 luglio, Molise: sabato 3 luglio, Campania: venerdì 23 luglio, in attesa di conferma ufficiale, Puglia: sabato 24 luglio, Basilicata lunedì 2 agosto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Un bonus da 300 euro senza ISEE per Internet

Carta-Identita-elettronica-min
Politica ed Economia

Carta d’identità, come funziona quella elettronica sul cellulare

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito e Pensione di Cittadinanza, i pagamenti di maggio 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.