Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Saldi 2019: il bilancio dopo la prima settimana dall’inizio!

Dopo l’anticipo in Campania, Sicilia e Basilicata, i saldi estivi hanno preso il via ormai in tutta Italia! Vediamo un primo bilancio.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
9 Luglio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia

Da poco più di una settimana hanno preso il via i saldi estivi per l’anno 2019. Dopo l’anticipo in Campania, Sicilia e Basilicata dove gli sconti hanno avuto inizio a partire già da sabato 29 giugno, i saldi di fine stagione hanno avuto inizio in tutta Italia. Vediamo insieme il primo bilancio dopo una settimana dall’inizio della svendite.  In questa estate 2019 circa 14 milioni di italiani, il 33% dei consumatori maggiorenni, farà acquisti durante i saldi, per una spesa media di 270 euro a famiglia, per una media di 104 euro a persona. Inoltre, si stima che 49% degli italiani anche se non ha deciso di fare acquisti, si farà tentare dal farsi una passeggiata per vedere le offerte nelle vetrine dei negozi. Queste stime sono emerse dal sondaggio sui saldi estivi 2019 condotto da Swg per Confesercenti su un campione di cittadini residenti in Italia.

Saldi 2019: quali saranno i capi maggiormente acquistati!

I clienti faranno i loro acquisti in prevalenza durante la prima settimana. Si compreranno in particolare calzature, indicate dal 52%, maglie (46%), pantaloni e gonne (34%), vestiti estivi femminili (32%) e camicie (28%). Il 16% si metterà alla ricerca di costumi da bagno, il 12% è alla ricerca di vestiti estivi da uomo. Obiettivo principale sarà quello di risparmiare, ossia il 39% degli intervistati utilizzerà i saldi per ‘risparmiare. Il 54% di clienti andrà alla ricerca della qualità, e userà le svendite per acquistare un capo di qualità ad un prezzo basso. Secondo il sondaggio il 69% di chi acquista sul web si recherà nei negozi per provare i vestiti, per poi comprare online.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.