Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Ryanair, nuovo cambio delle regole: si pagherà per il bagaglio in cabina

Ecco tutte le novità introdotte dalla compagnia low cost irlandese in merito al bagaglio a mano in cabina.

Autore: Mirzia Palmieri
26 Agosto 2018
- Categoria: Diritto, News

Dal 1 novembre 2018 entrerà in vigore una nuova regola sui bagagli in cabina di Ryanair, che non permetterà più di imbarcare gratuitamente le valigie che pesano fino a dieci chili. Dunque, i passeggeri che viaggeranno con la compagnia irlandese low cost potranno portare a bordo gratuitamente solo una borsa o uno zaino, per i trolley si dovrà pagare.

Ryanair, dal 1 novembre 2018 si pagherà per il bagaglio.

Sarà invece possibile portare gratuitamente una piccola borsa, dove le dimensioni massime sono passate da 35cm x 20cm x 20cm a 40 x 20 x 25cm da infilare sotto il sedile davanti al proprio sull’aereo.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Pagando il biglietto con il supplemento priority da 6 euro si potranno portare a bordo una borsa o uno zaino e il trolley, senza la priorità invece si potranno portare con sé solo borse e zaini e si dovrà comunque pagare l’imbarco della valigia per quanto di dimensioni e peso ridotti (massimo 10 chili).

Se, invece, il bagaglio verrà registrato al momento dell’acquisto del biglietto il costo sarà di 8 euro, successivamente sarà di 10 euro. Al momento si pagano 25 euro per valigie di massimo 20 chili. Inoltre il bagaglio che verrà messo in stiva dovrà essere passato al check-in: non si potrà più portare al gate come si fa con il bagaglio a mano.

A gennaio scorso erano entrate in vigore le nuove regole sui bagagli a mano, che permettevano di portare gratuitamente in cabina la piccola borsa da infilare sotto il sedile mentre un secondo bagaglio, non più di dieci chili di peso e volume compreso tra i 55cm x 40cm x 20cm, veniva imbarcato gratuitamente in stiva ed era possibile portarlo in cabina a partire da sei euro.

Con queste nuove regole, i passeggeri che compreranno l’imbarco prioritario (incluso nelle tariffe Flexi, Flexi Plus o Family Plus) e che attualmente sono pari al 30% dei viaggiatori Ryanair, potranno continuare a portare in cabina gratuitamente anche il bagaglio da 10 chili, senza fare il check-in.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.