Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Riscatto di laurea, spunta la versione “light”: ecco come funziona!

Vediamo insieme le ultime novità in merito al funzionamento del riscatto della laurea per raggiungere prima la pensione.

Autore: Mirzia Palmieri
25 Gennaio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
Riscatto di laurea, spunta la versione "light": ecco come funziona!

Nella riforma delle pensioni 2019 è stato introdotto anche il riscatto di laurea “light” che consente agli under 45, di riscattare gli anni di studio universitari pagando una somma forfettaria che ammonta a circa 5mila euro all’anno per riscattare al massimo 5 anni di contributi per la pensione. Questa novità è prevista dal comma 6 dell’articolo 20 del decreto legge sul «reddito di cittadinanza» e «quota 100». E’ opportuno sottolineare che il riscatto della laurea light non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale in quanto deve affrontare l’esame delle due Camere, per cui potrebbe subire delle modifiche.

Ecco come funziona il riscatto di laurea “light”

Per usufruire di questo tipo di riscatto di laurea “light” bisogna non avere compiuto più di 45 anni e che il riscatto sia relativo a periodi successivi al 31 dicembre 1995. Per chi è in possesso di questi requisiti ci sarà uno sconto del 30% sugli oneri e la possibilità di detrazione dalle tasse del 50% della somma, arrivando così ad uno sconto totale di circa 60%. Il riscatto ammonterà al 33% dell’ultima retribuzione annuale e si potrà versare in 60 rate senza interessi. La tassa potrà essere detratta al 50% dall’Irpef in cinque quote annuali.

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

Riscattare i propri anni di Università per arrivare prima alla pensione, secondo gli studi effettuati dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro costerà 5.241 euro per ogni anno. Dunque, il costo totale varia dai 15mila euro per riscattare gli anni di studio per una laurea breve ai 25mila di un corso di laurea completo.

In base agli studi condotti dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro, questo tipo di riscatto “light” potrebbe essere più vantaggioso rispetto a quello consueto, in quanto esso, viene calcolato con l’aliquota del 33% sull’ultima retribuzione imponibile. Ad esempio, se un lavoratore percepisce 42 mila euro lordi annui, il contributo che dovrebbe versare all’Inps sarebbe di 13.860 euro per ogni corso di laurea da riscattare. Per riscattare 5 anni, dunque, dovrebbe sborsare 69.300 euro, contro la cifra forfettaria di 26.205 euro prevista dal riscatto di laurea agevolato.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.