Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, possibile rinvio di quota 100 ad aprile 2019

In vista del Consiglio dei Ministri in programma domani, circolata ipotesi di un rinvio della quota 100 ad aprile e dunque non più a gennaio 2019 come inizialmente promesso dal governo.

Autore: Mirzia Palmieri
14 Ottobre 2018
- Categoria: News, Previdenza

In vista del Consiglio dei Ministri in programma domani, lunedì 15 ottobre 2018, è circolata l’ipotesi di un rinvio della quota 100 ad aprile e dunque non più a gennaio 2019 come inizialmente promesso dal governo.

Riforma pensioni, le ultime novità: nuova ipotesi di rinvio quota 100 ad aprile 2019.

L’esecutivo gialloverde, guidato dal premier Giuseppe Conte, per il superamento della Legge Fornero ha deciso di introdurre in manovra la Quota 100 con l’obiettivo di consentire a molti lavoratori di andare in pensione anticipata e allo stesso tempo ai giovani di entrare nel mondo del lavoro.

L’attuazione della quota ha però alti costi come più volte ribadito dal numero uno dell’INPS, Tito Boeri, che si è mostrato preoccupato in merito all’introduzione di questa misura previdenziale. Secondo quanto trapelato, proprio per questo motivo il Governo sta pensando di posticipare l’introduzione della Quota 100 ad Aprile 2019 per contenere i costi della manovra.

Secondo quanto trapelato nelle ultime ore, per il pensionamento oltre la finestra prevista per il mese di Aprile 2019 ne seguiranno altre tre: quella di luglio, quella di ottobre e quella di gennaio 2020.

Quota 100, potrebbe ritornare il meccanismo delle “finestre”.

Il presidente della commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi come viene riportato su today.it: “definisce possibile la reintroduzione delle finestre per l’uscita dal lavoro che partirebbe dunque dopo il primo trimestre, con le date di uscita fissate ad aprile, luglio, ottobre e gennaio 2020. Questo significa, in concreto, che chi oggi possiede i requisiti per uscire dal lavoro non potrà andare in pensione il 1° gennaio 2019, ma dovrà aspettare la prima finestra disponibile: aprile.”.

Coloro che avranno raggiunto Quota 100 con 62 anni di età e 38 di contributi nel 2019 l’uscita scatterà solo a partire da aprile prossimo con cadenze trimestrali per i successivi via libera dal lavoro. Si sta valutando il reinserimento di questo meccanismo delle finestre di uscita in vigore prima della riforma Fornero per contenere i costi, stimati a circa 7 miliardi di euro. La platea interessata è di circa 400mila lavoratori che avrebbero i requisiti per il pensionamento con quota 100 (almeno 62 anni di età e 38 anni di contribuzione).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.