Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni: perchè Quota 100 non convince l’Inps

Autore: Antonella Viviano
26 Novembre 2018
- Categoria: News, Previdenza
PIN semplificato per invio delle domande all'INPS. Ecco come richiederlo e come funziona

Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha chiarito a “Che tempo che fa” i motivi per i quali “Quota 100”, misura per le pensioni anticipate allo studio del Governo, non sarebbe una soluzione valida per ottenere la flessibilità in uscita ed il turnover. La decurtazione dell’assegno pensionistico di chi decidesse di andare in pensione anticipatamente (dovuta al minor numero di contributi versati), non potrebbe garantire la sostenibilità della misura, per Boeri, in quanto, anche se le pensioni erogate avranno un importo inferiore, esso non sarà tanto basso da compensare il maggior numero di pensioni che andranno in pagamento. 

Pensioni con Quota 100 e turnover. 

Secondo il presidente dell’Inps non c’è nessuna garanzia che mandare in pensione 400mila persone produca altrettanti nuovi posti di lavoro. “C’è una visione distorta del mercato del lavoro”, ha precisato Boeri. “Si pensa che funzioni come un autobus nell’ora di punta: affinché qualcuno salga, qualcuno deve scendere. In realtà funziona più come un treno in cui ci sono alcuni vagoni che sono abbastanza pieni e alcuni sono vuoti: qualcuno può scendere senza che qualcuno salga e viceversa.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo ha la maggioranza relativa al Senato!

Il Decreto Ristori 5 e il bonus partite IVA!

Nuove truffe su Whatsapp: quali sono e come evitarle

Se noi guardiamo alle imprese che assumono soprattutto giovani sono imprese giovani, innovative, che non hanno persone che stanno andando in pensione, mentre molte persone che stanno andando in pensione lavorano in imprese che non stanno assumendo”, ha sottolineato.

“C’è un messaggio sbagliato: perché dobbiamo trattare i lavoratori che hanno più di sessant’anni d’età come se fossero un peso, come delle persone che occupano un posto per impedire a dei giovani di lavorare?”, si è chiesto Boeri.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.