Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, penalizzazioni per chi uscirà con quota 100 e svolgerà altre attività!

La nuova misura previdenziale per il superamento della Fornero potrebbe contenere una penalizzazione economica per chi andrà in pensione in anticipo è vorrà continuare a lavorare.

Autore: Mirzia Palmieri
11 Ottobre 2018
- Categoria: News, Previdenza

La nuova misura previdenziale, la cosidetta Quota 100, che mira al superamento della Fornero potrebbe contenere una penalizzazione economica per chi andrà in pensione in anticipo è vorrà continuare a lavorare con altri contratti.

Riforma delle pensioni, tutte le novità su quota 100.

La quota 100 – intesa come somma di età e contributi – dovrebbe permettere l’uscita anticipata (rispetto ai requisiti attuali) di circa 400mila lavoratori il prossimo anno. Il limite per accedere a Quota 100 è stato fissato a 38 anni di contributi e 62 anni di età. Si potrà lasciare anche combinazioni più elevate (39 e 62, 40 e 62, 38 e 63, 38 e 64 e così via), ma mai con combinazioni che vadano sotto i due limiti minimi.

L’operazione dovrebbe costare 7-8 miliardi e per renderla meno onerosa si ipotizzano sia l’esclusione dei contributi figurativi dal computo sia qualche forma di penalità in rapporto agli anni anticipati: per esempio 1,5 per cento in meno per ogni anno.

Secondo quanto trapelato, sarebbe emersa anche l’ipotesi di prevedere una decurtazione della pensione o della retribuzione nel caso in cui il pensionato in anticipo continui a lavorare come dipendente o come autonomo. Ciò per favorire la staffetta generazionale, con l’obiettivo dell’ingresso di due giovani neoassunti a fronte di un neopensionato.

Secondo quanto si legge su quotidiano.net ci potrebbe essere anche lo stop all’aumento dell’adeguamento della speranza di vita di cinque mesi di contributi nel 2019 per i requisiti richiesti per il pensionamento anticipato. Invece, l’età pensionabile per la pensione di vecchiaia, salirebbe a 67 anni nel 2019, ma si bloccherebbe senza ulteriori aumenti nei bienni successivi fino a 70 anni e oltre.

“Di fatto – come si legge su quotidiano.net – verrebbe neutralizzato il congegno che lega automaticamente l’età pensionabile alla speranza di vita, con incrementi progressivi della prima in relazione a quello che certifica l’Istat per la seconda. Una soluzione che inciderebbe strutturalmente sul futuro del sistema previdenziale e che potrebbe comunque essere messa in discussione negli anni a venire. Ma che, almeno fino al 2023, impedirebbe l’innalzamento dei requisiti di altri 5-6 mesi”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.