Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, novità: dalla modifica del contributivo all’attuazione di un’adeguata flessibilità in uscita

Sul tema della riforma del sistema previdenziale, si è svolto il convegno "Rivolti al futuro". Si è discusso di modifica del contributivo e di flessibilità in uscita.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
25 Luglio 2019
- Categoria: News, Previdenza
Riforma pensioni: Brambilla evidenzia le criticità di Quota 100 e le priorità per il nuovo governo

Pochi giorni fa si è tenuto il convegno “Rivolti al futuro”, all’interno del quale si è collocato l’intervento del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Secondo il sindacalista sarebbe bene, nell’ambito di una più ampia riforma della previdenza, considerare che non tutti i lavori sono uguali, sia sul piano legato all’aspettativa di vita sia su quello dei contributi. Per Landini è necessario correggere un sistema puramente contributivo, che senza modifiche genera al suo intero enormi diseguaglianze. Il segretario generale della Cgil ha così sottolineato nel corso del suo intervento al convegno: “Solidarietà significa anche tener conto delle differenze delle cose che si fanno. Chi svolge un lavoro gravoso ha un’aspettativa di vita diversa rispetto ad altri lavoratori. E naturalmente significa anche distinguere le diverse situazioni in cui vivono e lavorano uomini e donne, e considerare i giovani”. Per questo, “se ci riferiamo alle donne, occorre tener conto del lavoro di cura che significa poi anche pensare a un modello sociale che abbia caratteristiche anche diverse da quello attuale”.

Landini chiede la modifica del contributivo puro e l’attuazione di un’adeguata flessibilità in uscita.

Landini ha rilanciato: “Tra gli elementi che creano diseguaglianze uno dei più importanti è il fatto che i lavori non sono tutti uguali, non solo per l’aspettativa di vita ma anche sul piano dei contributi e delle opportunità”. L’obiettivo è quello di garantire che ogni tipologia di lavoro venga ricollegato a dei contri buti utili per andare in pensione. L’altro scopo è riuscire a garantire un’adeguata flessibilità in uscita: “Sembra un paradosso che da un lato mi si dice che col contributivo vado in pensione in base ai contributi, poi, però, fino a 70 anni non posso lasciare il lavoro”.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date della ricarica di gennaio 2021!

Il nuovo decreto del 16 gennaio: tutte le novità e le misure introdotte

Coronavirus, da domenica la nuova ripartizione in zone!

Durigon convocherà il tavolo con le parti sociali per discutere della riforma del sistema previdenziale.

Intanto, il sottosegretariato al Lavoro, Claudio Durigon, parlando all’iniziativa sulle pensioni “Rivolti al futuro” organizzata dall Cgil si è così espresso: “Nei prossimi giorni convocherò le parti sociali sulla riforma complessiva della previdenza. Vogliamo fare insieme la riforma previdenziale“. Alla domanda su chi farà la convocazione per il tavolo di confronto con le parti sociali, risponde: “Io lo passo fare se non lo fa Di Maio. Ho la delega sulle pensioni. Se di Maio non convoca andrò assolutamente avanti con un tavolo sulla previdenza”.

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.