Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, Matteo Salvini: “obiettivo del Governo è la Quota 41 pura per i precoci”

La prima manovra del governo Lega-M5S è stata approvata dal Consiglio dei ministri ed è approdata in Commissione Europea per valutazione.

Autore: Mirzia Palmieri
17 Ottobre 2018
- Categoria: News, Previdenza

La prima manovra del governo Lega-M5S è stata approvata dal Consiglio dei ministri ed è approdata in Commissione Europea per valutazione. “Abbiamo tenuto i conti in ordine”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio ed ha aggiunto “abbiamo mantenuto le promesse”. Nella manovra vi è inserita la misura che sancisce il superamento della Legge Fornero con l’introduzione di quota 100 a partire da febbraio.

“Cominciamo a mantenere gli impegni presi, gradualmente ma con coraggio, a partire dallo smontare mattone dopo mattone la legge Fornero restituendo il diritto alla pensione e al lavoro per circa 400mila italiani, senza penalizzazioni di nessun tipo”, ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Interni Matteo Salvini, aggiungendo che l’obiettivo è quello di azzerare la legge.

Riforma pensioni, Matteo Salvini: “obiettivo del Governo è la Quota 41 pura per i precoci”.

La quota 100 consente di uscire dal lavoro all’età di 62 anni purché nel contempo si abbiano maturato almeno 38 anni di contributi. Essa, dunque, permetterà di ritirarsi dal lavoro con circa 5 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dalla pensione di vecchiaia, nella quale nel 2019, ricordiamo ,l’età pensionabile sarà aumentata a 67 anni.

Il costo è di 7 miliardi di euro. Secondo quanto trapelato, saranno quattro l’anno le finestre per accendere alla pensione, come scrive l’agenzia Radiocor. Si partirà da aprile 2019, poi luglio, ottobre e gennaio 2020. Secondo quanto previsto dall’accordo raggiunto dopo il vertice, non ci dovrebbe essere inoltre nessun limite a livello di platea, né penalizzazioni per aderire allo schema che modifica la Legge Fornero.

Il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini ha poi sottolineato che l’obiettivo finale dell’esecutivo è  quello di azzerare ‘tout court’ la riforma della Legge Fornero. Il vicepremier ha parlato anche della volontà di arrivare al più presto alla Quota 41 cosiddetta ‘pura‘, che consentirebbe di accedere alla pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Questa misura è molto attesa dai cosiddetti lavoratori precoci.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.