Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni: le ultime novità su quota 100!

Per il superamento della Legge Fornero, il vicepremier Salvini ha proposto abbassamento dell'età pensionabile da 64 anni a 62.

Autore: Mirzia Palmieri
13 Settembre 2018
- Categoria: News, Previdenza
Riforma pensioni: le ultime novità su quota 100

Il governo guidato dal premier Giuseppe Conte è al lavoro sulle diverse misure da introdurre entro il 27 settembre nel Documento economico e finanziario (Def). Tra le priorità vi è la riforma delle pensioni, reddito di cittadinanza e flat tax.

In particolare, l’esecutivo punta all’inserimento in manovra della Quota 100 che prevede l’uscita dal mondo del lavoro quando la somma fra età anagrafica e contributi annui versati al fisco raggiunge il valore 100. Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha proposto un abbassamento dell’età pensionabile di quota 100 da 64 anni a 62.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Pensioni, quota 100: Salvini propone uscita dal lavoro a 62 anni.

La proposta del vicepremier e ministro dell’interno Matteo Salvini è stata fatta nel salotto di Rai 1, Porta a Porta, dove ha spiegato che gli imprenditori chiedono di rivedere la legge Fornero – ha aggiunto Salvini – faremo quota 100 ma il limite di 64 anni è troppo alto, al massimo 62 anni.

Questo intervento, secondo le stime effettuate dalla società di ricerche Tabula di Stefano Patriarca, potrebbe costare nel 2019 fino a 13 miliardi al lordo delle tasse e 9 miliardi al netto e a regime 20 miliardi all’anno, anche se nella previsione viene ipotizzata l’aggiunta del pensionamento senza età anagrafica con 41,5 anni di contributi.

A queste cifre andrebbero aggiunti anche 17 miliardi per il reddito di cittadinanza, misura che il M5s intende inserire a tutti i costi nella legge di Bilancio. Luigi Di Maio, inoltre, ha smentito l’ipotesi di una versione light del reddito. Secondo alcune fonti, allo studio dell’esecutivo ci sarebbe anche l’ipotesi di una mini-riforma dell’Irpef.

In merito a i fondi, il vicepremier Salvini ha detto che lo Stato incasserà almeno 20 miliardi di euro dalla pace fiscale e non tre come ha detto Tria. Quest’anno, ha aggiunto, inizieremo lo smontaggio della riforma Fornero, l’avvio della flat tax, la pace fiscale e l’avvio del reddito di cittadinanza purché non sia assistenza, tutto questo rispettando i vincoli europei, ha assicurato il vicepremier.

Per la formulazione completa della Riforma Pensioni bisogna attendere il testo della Legge di Bilancio 2019, che il Governo dovrà presentare entro il 15 ottobre 2018.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.