Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, Inps: le richieste di Cgil, Cisl e Uil

Questa mattina Cgil, Cisl e Uil incontreranno i rappresentanti del Governo al Ministero del lavoro. Molti i temi sul tavolo del confronto.

Autore: Antonella Viviano
25 Febbraio 2019
- Categoria: News, Previdenza
Taglio vitalizi e pensioni d'oro: Di Maio a Porta a Porta rilancia l'urgenza di un intervento!

L’atteso confronto tra Governo e sindacati è stato fissato per questa mattina, 25 febbraio 2019, alle 10 al Ministero del lavoro. “I giovani, le donne, i lavori usuranti, i lavoratori precoci, gli esodati. Sono soltanto alcuni degli argomenti che oggi  i sindacati pongono sul tavolo di confronto con il Governo”, riferiscono fonti sindacali.  Al centro del dibattito ci saranno le pensioni.  

“Quota 100 rappresenta, nel prossimo triennio, un’opportunità per i lavoratori e le lavoratrici che ne potranno usufruire”, spiegano Cgil, Cisl e Uil, che chiariscono: “Rimangono però fuori migliaia e migliaia di uomini e, soprattutto, di donne, che per la loro tipologia occupazionale difficilmente riescono ad arrivare a 62 anni e 38 di contributi. Si pensi al lavoro stagionale e discontinuo, ai lavori nei settori del commercio, turismo, agricoltura, edilizia”.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo ha la maggioranza relativa al Senato!

Il Decreto Ristori 5 e il bonus partite IVA!

Nuove truffe su Whatsapp: quali sono e come evitarle

Le richieste della piattaforma unitaria

I sindacati chiedono quindi all’esecutivo “di insediare immediatamente le due commissioni, quella tecnico-scientifica per l’individuazione degli altri lavori gravosi e usuranti e quella per separare contabilmente la previdenza dall’assistenza, così come bisogna riprendere la questione dei lavoratori precoci e degli esodati”. Per Cgil, Cisl e Uil, infine, occorre affrontare “il tema della pensione di garanzia per i giovani, della previdenza integrativa e della governance dell’Inps e dell’Inail”.

Confronto costruttivo

Le confederazioni sollecitano dunque l’esecutivo ad avviare “un confronto costruttivo” per dare risposte concrete all’insieme di questi problemi, con l’obiettivo di superare l’impianto dell’attuale normativa e definire un sistema previdenziale basato sulla flessibilità in uscita e sulla solidarietà. Cgil, Cisl e Uil auspicano che il confronto possa porre le basi per una vera fase di trattativa con il governo “su temi che rappresentano il futuro del Paese e delle persone che noi rappresentiamo, che possa estendersi a tutti i temi che sono alla base dell’attuale mobilitazione sindacale”.

Governance dell’Inps

Il ministro al Lavoro e allo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha firmato il decreto ministeriale per le nuove nomine dell’Inps. “L’Istituto è chiamato a gestire un’attività sempre più importante per milioni di lavoratori, pensionati e imprese, potendo contare su un grande patrimonio di competenze all’interno del proprio personale.

I commissari Tridico e Verbaro  potranno fare affidamento sulla collaborazione della nostra organizzazione per la riorganizzazione dell’Istituto, con l’obiettivo di migliorare i servizi per i cittadini, garantire una più efficace partecipazione in una governance rinnovata e assicurare una migliore presenza nei territori”, ha presisato la Cgil in una nota.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.