Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, lavoro e salario minimo: le dichiarazioni del Ministro Catalfo

Il Ministro del lavoro Nunzia Catalfo ha illustrato i prossimi obiettivi del Governo. Per la riforma delle pensioni non ci sono ancora ipotesi.

Autore: Antonella Viviano
13 Febbraio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Il Ministro del lavoro Nunzia Catalfo ha rivelato alcuni dettagli della riforma delle pensioni allo studio del Governo, oggetto di confronto con i sindacati. Il prossimo tavolo tecnico è fissato per il 19 febbraio con oggetto la previdenza complementare. Stando alle dichiarazioni del Ministro, i tecnici del Governo non avrebbero ancora formulato alcuna proposta d’intervento sulla previdenza.

“Per il momento non ci sono ipotesi. Stiamo ascoltando le parti sociali e studieremo in questi mesi, insieme al risultato che avremo dalla Commissione sui lavori gravosi e dalla Commissione che si occuperà della separazione della spesa tra assistenza e previdenza, l’impatto delle varie proposte. Troveremo delle soluzioni per la flessibilità in uscita, i lavori discontinui e quindi le pensioni di garanzia per i giovani ed altri argomenti come le pensioni complementari e la non autosufficienza che ci siamo dati come obiettivo”, ha dichiarato l’esponente pentastellato ad Italpress.

Riforma delle pensioni: le dichiarazioni del Ministro Catalfo

Il Governo e le parti sociali si ritroveranno a fine marzo per un “primo punto” sulle ipotesi di riforma “per poi arrivare a settembre ad avere una proposta concreta”. Per quanto riguarda le risorse da investire nella previdenza, il Ministro Catalfo ha precisato che dovranno essere stanziate con la prossima Legge di bilancio.

Salario minimo e sicurezza sul lavoro

Il Ministro Catalfo ha convocato le forze di maggioranza venerdì mattina al Ministero del Lavoro. “In cima all’agenda ho messo il salario minimo, da sempre un’assoluta priorità per me e per il M5S. Oltre a questo, parleremo anche di rappresentanza sindacale, equo compenso, lavoro autonomo e sicurezza sul lavoro, un altro argomento che reputo importantissimo e su cui auspico la più ampia convergenza possibile rispetto alle misure che a mio avviso bisogna adottare”, ha dichiarato Catalfo via social.

“Torneremo poi a incontrarci lunedì pomeriggio quando ci confronteremo su pensioni, formazione, interventi volti a rilanciare l’occupazione e – ultima ma non meno importante – la riforma degli ammortizzatori sociali che per me devono diventare strumenti di politica attiva”, ha aggiunto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.