Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni : il punto di Cesare Damiano su Quota 100

L'ex ministro del lavoro ritiene giusto portare a termine le misure esistenti perchè non si possono "prendere i cittadini in ostaggio".

Autore: Antonella Viviano
24 Settembre 2019
- Categoria: News, Previdenza

Cesare Damiano, dirigente del Partito Democratico, ritiene che sia importante che il Governo faccia prevalere la “saggezza”, portando fino alla scadenza le misure bandiera dell’Esecutivo che lo ha preceduto: le pensioni Quota 100 ed il Reddito di cittadinanza. “Le due misure del Governo gialloverde noi le avremmo fatte diversamente: più facili, più eque e meno propagandistiche”, ma “le persone normali hanno fiducia nelle leggi e su queste costruiscono anche il loro futuro e quello della loro famiglie. Il futuro non può essergli scippato”, ha sottolineato Damiano.

Secondo l’esponente dem bisogna chiudere “la stagione della furia iconoclasta, che al tempo del Governo Monti ha fatto scempio del sistema pensionistico e creato gli esodati, in nome della Troika europea. Bastava un po’ di gradualità. Facciamo prevalere adesso la saggezza”, ha aggiunto. Per Damiano, quindi si possono mettere in atto dei correttivi che non mettano “in discussione il diritto”.

Utilizzare le risorse non utilizzate per altri scopi

“Approfittiamo del fatto che il loro ‘tiraggio’ è circa la metà di quanto previsto, con il relativo risparmio delle risorse stanziate che può essere utilizzato in nuove direzioni (rendere strutturale l’APE sociale) e per quadrare il Bilancio“, ha suggerito Damiano

Vengono prima i cittadini

“Se le 200 principali aziende americane hanno scritto nell’ultimo documento del ‘Business Roundtable’ che bisogna farla finita con la teologia del ‘prima gli azionisti’, che dovrebbe essere sostituita da quella del ‘prima il benessere dei lavoratori e dei clienti e la difesa dell’ecosistema e poi gli azionisti’, è ora che anche la politica si convinca che prima vengono i cittadini, i lavoratori e i pensionati che versano in condizioni di difficoltà, e poi il rigorismo economico”. “Ci auguriamo che la prossima legge di Bilancio sia ispirata a questi criteri, se vogliamo puntare sulla crescita e sulla qualità del lavoro e dello Stato sociale”, ha concluso l’esponente dem.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.