Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni: il Fondo integrativo proposto dall’Inps

Tridico illustra la proposta dell'Inps di creare un Fondo integrativo pubblico, che servirebbe come una pensione di garanzia.

Autore: Antonella Viviano
30 Settembre 2019
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni d'accompagnamento, le ultime novità

“Il Ministero del lavoro ci ha chiesto una valutazione circa una possibile nuova idea e stiamo pensando ad un Fondo integrativo pubblico volontario“, ha dichiarato il presidente dell’Inps Pasquale Tridico al Forum dell’Ansa. Tale Fondo potrebbe “contribuire” all’Ago, dando la possibilità di cumularsi con esso. “Tale fondo integrativo potrebbe funzionare anche come fonte dalla quale riscattare contributi e montanti da aggiungere al conto obbligatorio“, ha spiegato Tridico a DiMartedì. In questo modo si realizzerebbe una sorta di pensione di garanzia per coloro che hanno carriere  contributive discontinue.

Dopo aver incassato il parere negativo dei sindacati, a bocciare l’idea del Fondo  integrativo pubblico è stato Claudio Durigon. “Sorprendono le parole del Presidente dell’Inps Tridico, che propone di istituire un fondo di previdenza complementare presso l’Inps, creando una concorrenza sleale nei confronti dei fondi negoziali”, ha dichiarato l’esponente della Lega, come riporta AdnKronos.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Durigon:”Una strada già percorsa con risultati pessimi”

Quella del Fondo integrativo pubblico, per Durigon è: “Una strada questa già percorsa con risultati pessimi. E’ stato infatti da poco abolito FondInps proprio perchè poco efficiente, come attestato dalla Covip. L’Inps ha già molte competenze da seguire”.

Aprire un tavolo sulla previdenza complementare

”Invitiamo quindi Tridico a fare meglio il suo mestiere e a concentrarsi su questo. Viste queste premesse invito pertanto il Ministro del lavoro a smentire Tridico e ad aprire un tavolo sulla previdenza complementare, troppo trascurata in questi anni e addirittura vessata dalla sinistra al governo”, ha proseguito l’esponente leghista, il quale ha osservato: “Ricordo infatti una vergognosa tassazione sui rendimenti degli investimenti pari al 20%. Quasi al livello dei fondi speculativi. Incentiviamo piuttosto e promuoviamo in manovra la previdenza complementare, responsabilizzando anche le parti sociali”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.