Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Riforma pensioni e Quota 100: le ultime dichiarazioni di Durigon

Il sottosegretario al Ministero del lavoro Claudio Durigon è tornato a parlare di riforma delle pensioni, Quota 100 ed Opzione donna.

Autore: Antonella Viviano
2 Maggio 2019
- Categoria: News, Previdenza

Il sottosegretario al Ministero del Lavoro, Claudio Durigon, ha toccato il tema della riforma delle pensioni e Quota 100 in occasione delle celebrazioni per il Primo Maggio. “La riforma sul vecchio sistema pensionistico iniziata con “Quota100” rappresenta il paradigma di una realtà fatta, prima di tutto, di ascolto di esigenze tangibili a cui noi abbiamo cercato di dare delle risposte reali, concrete, serie. I numeri parlano da soli, e, finalmente, non sono numeri freddi e distaccati ma individuano persone a cui è stato data un’opportunità di vita diversa”, ha dichiarato in un post sul suo profilo Facebook.

“Questo primo maggio è dedicato a queste donne e uomini che con la loro scelta hanno azzittito anche gli ultimi ostinati “esperti” che non volevano rassegnarsi al cambiamento. In ogni caso la soddisfazione per risultati concreti sul versante previdenziale non ci distrae rispetto alla necessità di pretendere e costruire condizioni per un lavoro dignitoso per tutti e soprattutto sicuro”, ha aggiunto.

Opzione donna: proroga al 2020

Durigon ha illustrato il contenuto di un disegno di legge della Lega che mira ad incentivare la produttività ed il lavoro femminile. “Ci danno conforto in questo i dati Istat sulla disoccupazione che finalmente scende al livello che non si toccava dal 2008. Siamo sulla strada giusta, ora è necessario incentivare la produttività e il lavoro femminile. Proprio in questi giorni la lega ha proposto un Disegno di legge che va in questa direzione”, ha dichiarato l’esponente della Lega.

Il disegno di legge prevede: agevolazioni Inps per chi assume donne di qualunque età, diritto al part-time per le donne con sconti previdenziali, agevolazioni fiscali per le imprese che allestiscono asili nido aziendali ed Opzione donna prorogata anche per l’anno 2020.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.