Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni e legge di Bilancio: Damiano chiede certezze

Cesare Damiano, candidato alla segreteria del Partito Democratico, chiede certezze sulla riforma delle pensioni e le risorse necessarie.

Autore: Antonella Viviano
27 Novembre 2018
- Categoria: News, Previdenza

“Stiamo arrivando al dunque con l’Europa, e il Governo sta finalmente abbandonando i tamburi di guerra per aprirsi al dialogo. Adesso il 2,4%, cioè il rapporto tra deficit e Pil, non è più un tabù. Si può rivedere al basso  dicono i vicepremier: quando lo aveva timidamente suggerito Tria qualche tempo fa, era stato ostacolato proprio dalle inossidabili certezze di Salvini e Di Maio. Mi auguro che anche il totem della crescita all’1,5% possa essere scalfito perché, se i fondamentali sono ‘taroccati’ all’alto o al basso a seconda delle convenienze, risulta difficile far quadrare i conti con l’Europa ”ha affermato Cesare Damiano, candidato alla Segreteria del Pd, a proposito della legge di Bilancio.

“Se una revisione politica e contabile della manovra ci sarà, occorre anche che il Governo chiarisca quali misure intende realizzare con le risorse messe a disposizione”, ha puntualizzato l’esponente dem.

Riforma delle pensioni: occorrono certezze sugli interventi.

Nella sua analisi Damiano si è soffermato, in particolare, sugli interventi del sistema previdenziale. Il Ministro dell’Interno Salvini si è detto certo che a partire dal mese di febbraio si potrà andare in pensione con Quota 100. Per Damiano non è sufficiente fornire una data, ma è necessario fornire ulteriori dettagli sul meccanismo vero e proprio della nuova misura.

Quale sarà il destino dell’Ape sociale, di Opzione donna e della nona salvaguardia degli esodati?

Damiano ha rivolto la sua attenzione ad altri interventi che riguardano le pensioni. Quale sarà il destino dell’Ape sociale? “Sappiamo che se non si fa adesso un emendamento di proroga, la misura scadrà a fine anno”, ha chiarito.

L’ex Ministro del lavoro chiede conferma anche di stanziamenti mirati alla proroga di Opzione Donna, della predisposizione della nona salvaguardia degli esodati e di altri interventi, come l’introduzione di Quota 41 ed il rallentamento del legame tra aspettativa di vita ed età della pensione,

“Adesso che il Governo, seppure con colpevole ritardo, decide finalmente di cercare la via dell’accordo con l’Europa, deve essere sfidato sull’uso delle risorse e sulla capacità di mantenere le promesse, soprattutto per quanto riguarda la crescita e la difesa dello Stato sociale”, ha concluso.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.