Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni: Brambilla evidenzia le criticità di Quota 100 e le priorità per il nuovo governo

Alberto Brambilla è tornato nuovamente a parlare di riforma pensioni, analizzando le criticità della misura quota 100 e le priorità per il nuovo esecutivo.

Autore: Fiorella D'Auria
5 Settembre 2019
- Categoria: News, Previdenza

Pochi giorni fa, prima della formazione del nuovo esecutivo, Alberto Brambilla, presidente del centro studi e ricerche Itinerari previdenziali, ha rilasciato un’intervista all’agenzia stampa Adnkronos in cui ha parlato di previdenza, spiegando secondo lui quali sono le priorità in materia di pensioni per il prossimo esecutivo. Brambilla ha così sottolineato: “Il prossimo governo ha alcune priorità da affrontare in materia previdenziale a partire dalle anomalie della legge Fornero sulle pensioni. Legge che, al contrario di quanto hanno affermato alcuni, non è stata affatto smantellata”.

Alberto Brambilla evidenzia le criticità di quota 100. 

Una vera e propria riforma delle pensioni non è stata attuata neanche dall’introduzione di quota 100, che secondo Brambilla è stata scritta piuttosto male e che peraltro è una misura esclusivamente temporanea. Tra le criticità di Quota 100 c’è il non tener conto “delle situazioni specifiche dei lavoratori con problemi di salute, o familiari a carico che necessitano di cure, che svolgono mansioni pesanti, in mobilità o disoccupazione” e di prevedere “l’uscita per tutti, anche a favore di quelli che ancora potrebbero tranquillamente lavorare”. Altra nota dolente del provvedimento è la penalizzazione e la discriminazione subita dalle donne. Ha evidenziato Brambilla: “Quota 100 è difficile da raggiungere tanto che le richieste femminili sono solo il 26% del totale”.

Le priorità per il nuovo governo sono bloccare l’indicizzazione a 42 anni e unificare le posizioni dei ‘giovani’, eliminando i limiti attuali che ci sono per il raggiungimento della pensione e statuendo anche un’integrazione al minimo. Secondo Brambilla il rischio potrebbe essere quello che le persone che lavorano già da 20-22 anni tra una ventina d’anni non potranno andare in pensione non avendo raggiunto il requisito richiesto, ma nel contempo avranno pagato la pensione di coloro che sono andati via anticipatamente. Necessario è rendere uniforme la normativa con i requisiti pensionistici.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.