Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Riforma Pensioni: Alberto Brambilla parla di opzione Donna, quota 100 e quota 41

Autore: Mirzia Palmieri
8 Giugno 2018
- Categoria: News, Previdenza

Le dichiarazioni di Alberto Brambilla su Opzione Donna, quota 100 e quota 41. Alberto Brambilla, consulente per materie previdenziali del nuovo Governo Lega e M5S è tornato a parlare della prossima Riforma Pensioni: Opzione Donna, quota 100 e quota 41.

Le dichiarazioni di Alberto Brambilla sulla riforma delle pensioni.

In tema di riforma delle pensioni, il nuovo governo Lega e Movimento 5 Stelle, per superare la Legge Fornero non mirano solo all’attuazione di Quota 100, Quota 41 e la proroga di Opzione donna, ma anche alla pensione di cittadinanza, che porterebbe le pensioni minime a 780 euro mensili, e il taglio degli assegni sopra i 5.000 euro al mese non corrispondenti ai contributi versati.

Ti potrebbe interessare anche:

Giustizia, le ultime dichiarazioni di Cartabia sul giusto processo

Bonus affitto: vale anche per chi paga in ritardo. Tutte le novità

Scuola, il piano del Governo per il ritorno in classe

Secondo quanto dichiarato da Alberto Brambilla, esperto di previdenza e consigliere della Lega in tema di pensioni e che negli ultimi giorni ha parlato, di Quota 100,  dove ha dichiarato che sulle pensioni d’oro se tutto va bene si recuperano 160 milioni perché su 16 milioni di pensionati la misura riguarda meno di 27mila pensionati.

Alberto Brambilla, intervistato da Tg2000, non ha nascosto di avere qualche perplessità su questo intervento, ha detto che perchè i tagli la pensione a quelli che la prendono alta, si pensi che l’abbiano rubata? e ha aggiunto e quegli altri 8 milioni che prendono la pensione senza aver mai pagato un contributo che facciamo gliela lasciamo.

Il Presidente del Centro studi e ricerche di Itinerari previdenziali, ha poi aggiunto che la morale e l’etica devono entrare anche in queste cose. Una volta fatto il taglio delle pensioni d’oro si ritroveranno e perderanno su tantissimi ricorsi.

Brambilla, nell’intervista ha anche insistito su un punto riguardante la Quota 100, dicendo che dovrà prevedere che si abbiano almeno 64 anni di età per accedere alla pensione. Brambilla ha aggiunto che non è possibile immaginare di andare in pensione a 60 anni quando l’aspettativa di vita media è di circa 84 anni.

Tra le ipotesi aperte sul tavolo pensioni del nuovo esecutivo, ci sono due provvedimenti Opzione donna e cancellazione dell’Ape Social che potrebbero fare da apripista per il superamento della Legge Fornero e l’avvio di un cambiamento in materia di pensioni tanto promesso nel contratto di governo. L’opzione donna, consente la possibilità per le lavoratrici di andare in pensione a 57-58 anni a patto di accettare un assegno calcolato sul sistema contributivo.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.