Riforma delle pensioni, la frenata di Giorgetti

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps

Al meeting di Rimini di Comunione e Liberazione il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha voluto mettere le mani avanti su una manovra che ha definito “complicata”, spiegando al variegato uditorio che nella Legge di Bilancio che deve stilare il governo in autunno “non si potrà fare tutto” e fra i dossier che potrebbero saltare è probabile che ci sia proprio la riforma delle pensioni.

Per Giorgetti la situazione è ancora eccezionale!

Si tratta, in effetti, di una Legge di Bilancio con risorse limitate, che potrebbe essere ridimensionata ancora di più dal ritorno del Patto di Stabilità nel 2024, dopo i tre anni di sospensione per la pandemia, per cui il Ministro farà del suo meglio per ottenere dal negoziato con Bruxelles norme più favorevoli. Giorgetti ha evidenziato: “La situazione è ancora eccezionale l’Europa lo capisca o si rischia l’autolesionismo.

La legge di bilancio sarà complicata!

E dunque il Governo mira a ottenere dal dibattito in corso nell’Unione maggiori aperture sull’allentamento delle restrizioni sul rapporto deficit/Pil e debito/Pil, e avere, di conseguenza, più margini di manovra. ”Nulla è gratis, quando si fa debito o deficit dobbiamo sempre pensare anche al discorso della sostenibilità. Quindi come governo ci approcciamo a una legge di bilancio che sarà complicata. Certo tutte le Manovre lo sono, siamo chiamati poiché facciamo politica a decidere delle priorità. Non si potrà fare tutto” ha chiarito il ministro Giorgetti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore