Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Riforma delle pensioni e sostenibilità del sistema previdenziale: il punto di vista dei sindacati

Autore: Antonella Viviano
26 Marzo 2018
- Categoria: News, Previdenza
Approvato il bilancio preventivo 2018 dell’Inps

Riforma delle pensioni 2018: l’analisi di Roberto Ghiselli. Roberto Ghiselli, segretario confederale della Cgil, ha commentato in maniera critica i dati forniti dal Working Paper del Fondo Monetario Internazionale sul sistema previdenziale italiano e sul fosco futuro che si starebbe preparando. Ghiselli, nella sua analisi, si avvicina  a quella dell’ex Ministro del lavoro Cesare Damiano, affermando che i dati relativi alla spesa previdenziale forniti non sono attendibili. Ghiselli ha precisato che la cifra che viene fornita erroneamente come “spesa previdenziale” dovrebbe subire preliminarmente lo scorporo della tassazione e di altri elementi aggiunti impropriamente, in questo modo si noterebbe che il sistema previdenziale italiano è in equilibrio, registrando ogni anno degli avanzi di gestione.

L’equilibrio del sistema previdenziale, per Ghiselli, è destinato ad essere duraturo e le previsioni del FMI sono da ritenersi strumentali. Il leader sindacale ritiene inoltre, che, lungi da operare i tagli proposti dal FMI sulle tredicesime e le quattordicesime, vada modificato in maniera strutturale l’impianto della legge Monti Fornero, provvedendo all’introduzione di elementi di sostenibilità sociale, rivolti ai giovani alle donne ed ai lavoratori che svolgono attività gravose.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, ripartono le notifiche, stop ai pagamenti fino al 30 aprile!

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Pensioni e sostenibilità: il punto della Uil.

Sulla stessa lunghezza d’onda il segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, per il quale non è corretto affermare che la spesa previdenziale italiana si attesti sul 16% del PIL, come vorrebbe il Fondo Monetario Internazionale. Il dato errato è dovuto al fatto che si continuano a sommare le spese previdenziali e quelle assistenziali in un unica voce contabile.

Nell’analisi di Proietti, la spesa previdenziale italiana risulta essere l’11% del Pil, risultando assolutamente allineata con altri paesi dell’Unione Europea. Motivo per il quale, la Uil ha invitato il nuovo Esecutivo a far insediare prima possibile l’apposita Commissione per la separazione della previdenza dall’assistenza, prevista dalla Legge di Bilancio 2018. Inoltre, il leader sindacale, è pronto a dare inizio ad una nuova fase di riforma delle pensioni con una flessibilità in uscita intorno a 63 anni.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.