Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Riforma delle pensioni 2018: le proposte dei sindacati

Autore: Antonella Viviano
1 Aprile 2018
- Categoria: News, Previdenza
Taglio vitalizi e pensioni d'oro: Di Maio a Porta a Porta rilancia l'urgenza di un intervento!

Riforma delle pensioni 2018: l’analisi della Cisl. I dati forniti dall’Inps nel suo Osservatorio sulle pensioni liquidate nel 2017 sono stati l’occasione per Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, per una riflessione sul sistema previdenziale italiano e le riforme che andrebbero introdotte. La sindacalista ha osservato che attualmente sussistono situazioni di ingiustizia sociale, che dovrebbero essere combattute con un grande progetto di riforma, dando la priorità ai temi del lavoro e delle pensioni, con particolare riguardo alle donne ed ai giovani.

Annamaria Furlan ha messo in evidenza i dati che l’hanno maggiormente colpita: il basso importo delle pensioni e la differenziazione dei trattamenti pensionistici riconducibili a differenze di genere. Il leader sindacale ritiene che il confronto iniziato sui temi delle pensioni e del lavoro con il precedente Governo debba continuare ad essere operativo, per correggere le distorsioni ancora presenti nell’attuale sistema previdenziale. L’esponente sindacale, in particolare, ritiene necessario rendere il sistema meno rigido, implementare il ricorso alla previdenza complementare, sviluppare degli strumenti per favorire l’occupazione femminile e rendere più corpose le pensioni delle donne, creare le pensioni di garanzia per i giovani. 

Ti potrebbe interessare anche:

Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Recovery Plan: Conte si confronta con i sindacati sulle novità contenute nel piano

Pensioni, il calendario del pagamento anticipato di febbraio!

Riforma delle pensioni 2018. Per la Uil l’obiettivo è la flessibilità.

Per Domenico Proietti, segretario confederale della Uil, l’età media di accesso alla pensione, pari a 63,5 anni, come indicato dall’Osservatorio dell’Inps sulle pensioni erogate nel 2017, è la dimostrazione che il sistema pensionistico italiano non è in linea con gli altri paesi europei. Pertanto, in considerazione del fatto che l’età pensionabile a partire dal 2019 sarà di 67 anni, Proietti ritiene che sia urgente introdurre una flessibilità in uscita intorno a 63 anni.

Tale intervento, per il sindacalista, servirebbe a proseguire il processo di modifica della Legge Fornero iniziato a seguito del confronto tra Governo e sindacati ed a contribuire allo sblocco del turnover nel mercato del lavoro, con evidenti vantaggi per le giovani generazioni.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.