Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Riforma delle pensioni 2018: il nuovo esecutivo alla prova dei fatti

Autore: Antonella Viviano
11 Maggio 2018
- Categoria: News, Previdenza
Cumulo gratuito per i professionisti: le ragioni della mancata attivazione

I temi della riforma delle pensioni 2018. Le ultime vicende politiche hanno spinto l’ex ministro del lavoro Cesare Damiano a compiere delle riflessioni sulle tematiche d’intervento indicate dal Movimento Cinque stelle e Lega. L’esponente dem è in attesa di vedere “alla prova dei fatti” il nuovo Esecutivo, che dovrebbe nascere non prima di lunedì.

Il nuovo governo, formato dal Movimento cinque stelle e dalla Lega, definito da Damiano un “ibrido, ha sul tavolo del confronto diversi punti d’intervento: l’introduzione del reddito di cittadinanza non assistenziale, la flat tax, nuove politiche per il lavoro e la cancellazione della legge Fornero.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Trovare le coperture finanziarie sarà la vera scommessa per il nuovo governo, ha sottolineato l’esponente dem: il solo costo del reddito di cittadinanza è stimato in 16-17 miliardi di euro, a cui vanno aggiunti 12 miliardi di euro nel 2018 e 19 l’anno prossimo per non aumentare l’Iva.

La riforma delle pensioni 2018 per Cesare Damiano.

Secondo Damiano le promesse elettorali del Movimento cinque stelle e della Lega saranno sottoposte ad un’accurata operazione di revisione perché non attuabili. Il vero nodo è quello delle pensioni.

Il Movimento cinque stelle e la Lega parlano di cancellazione della legge Fornero. L’esponente del Partito democratico ritiene che si tratti di un’operazione poco realistica.

I veri interventi che potrebbero essere realizzati sulle pensioni, per Damiano, devono partire dalla prosecuzione del lavoro già iniziato nelle scorse legislature: otto salvaguardie pensionistiche, l’introduzione dell’Ape, il cumulo gratuito dei contributi, l’aumento della quattordicesima e gli aggiustamenti su Opzione donna.

Propone, quindi, di predisporre la nona salvaguardia pensionistica per gli esodati, il proseguimento della misura sperimentale di Opzione donna, rendere l’Ape strutturale e consentire l’accesso alla pensione ai lavoratori che hanno raggiunto 41 anni di contribuzione. 

In questo modo, per Damiano, si potrebbe dare un po’ di serenità ai lavoratori che sono sempre più lontani dalla pensione a causa del meccanismo che lega l’età pensionabile all’aspettativa di vita.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.