Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma delle pensioni 2018: è utile separare la previdenza dall’assistenza?

Autore: Antonella Viviano
28 Febbraio 2018
- Categoria: Previdenza

Previdenza ed assistenza: Nel corso di Tuttolavoro, un evento organizzato da Il Sole 24 ore, Stefano Patriarca, consigliere economico della Presidenza del Consiglio, ha illustrato i motivi per i quali, secondo il suo punto di vista, sarebbe inutile separare l’assistenza dalla previdenza nel tentativo di mantenere i conti del sistema previdenziale in equilibrio. Il punto, per Patriarca, è che il numero degli anziani a carico del sistema previdenziale è sempre più alto ed i contributi non sono sufficiente a coprire tutti i costi, con un conseguente intervento dello Stato. Gli interventi di carattere puramente assistenziale, secondo l’economista, sono di entità nettamente inferiore rispetto a quelli esclusivamente previdenziale.

Patriarca ritiene che la situazione attuale non deve creare facili allarmismi: l’importante è riuscire ad utilizzare gli strumenti che si hanno a disposizione per gestire le spese seguendo criteri d’equità. Il sistema pensionistico si può riformare, realizzando anche dei risparmi, in definitiva, canalizzando le risorse verso coloro che sono realmente bisognosi, rendendo la spesa efficace ed equa. Patriarca ha ribadito, però, che per mantenere la stabilità del sistema occorre abbinare una crescita economica.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Pensioni: le date dei pagamenti anticipati dell’INPS per maggio 2021

Separare previdenza da assistenza: indispensabile per la Uilp.

La Uilp, sindacato dei pensionati della Uil, ritiene, al contrario indispensabile effettuare una separazione netta tra l’assistenza e la previdenza. Il sindacato sostiene che si continui a fare confusione sulla spesa previdenziale, mescolando la spesa assistenziale con quella relativa alle pensioni.  A esempio, osserva la Uilp, l’incidenza della spesa pensionistica del 15,7% sul Pil, scende all’11%  se vengono considerate le sole misure di natura previdenziale. La Uilp, auspica, quindi che venga resa operativa prima possibile la Commissione istituzionale per la separazione della spesa assistenziale da quella previdenziale, che mostri, mediante uno studio, il reale impatto delle prestazioni di welfare che vengono erogate nel nostro Paese.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.