Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Riforma delle pensioni 2018: è possibile superare la legge Fornero?

Autore: Antonella Viviano
2 Maggio 2018
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni d'invalidità e invalidità previdenziali 2018: l'analisi di Itinerari previdenziali

Riforma pensioni, le ultime novità. Nelle premesse post elettorali, la riforma delle pensioni 2018 doveva portare delle grandi novità al sistema previdenziale, con modifiche sostanziali della legge Fornero.

In realtà lo stallo in cui versa l’attuale situazione politica ha bloccato ogni tipo d’iniziativa al riguardo. Matteo Salvini, però, non demorde ed ha affermato di voler andare al governo con una forza politica con la quale mettere in atto il programma elettorale della Lega premiato dai cittadini. La priorità assoluta per Salvini resta quella dell’abolizione della legge Fornero.

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

Decreto Ristori 5: a chi spetta e requisiti per avere il bonus

A chi spera di poter andare in pensione con regole diverse da quelle attualmente vigenti, l’economista Giuliano Cazzola, strenuo difensore della riforma delle pensioni del 2011, a DiMartedì, ha suggerito di utilizzare gli strumenti pensionistici esistenti, in quanto giudica improbabile che si possano avere novità rilevanti in ambito previdenziale. A conferma di ciò, Cazzola ha affermato che i vari programmi delle forze politiche che sono stati modificati, nella sezione dedicata alla riforma delle pensioni 2018 sono diventati “più generici”.

Riforma delle pensioni 2018: ma si può davvero abolire la legge Fornero?

La professoressa Elsa Fornero ritiene impensabile abolire tout court la legge del 2011 che porta il nome. Come ha ribadito più volte e, recentemente anche in un’intervista a Radio Capital, se fosse stato possibile abolirla sarebbe stato già fatto. Una delle “colpe” che viene data alla legge Fornero è quella dell’aumento repentino dell’età pensionabile. Cazzola ribatte che in Italia la maggior parte dei lavoratori dipendenti, ma anche autonomi, va in pensione d’anzianità, non in pensione di vecchiaia.

In un articolo pubblicato su le formiche. net prima delle elezioni, l’economista ha precisato che l’impianto originario della legge Fornero è stato ampiamente modificato, mediante diversi provvedimenti successivi, come ad esempio le otto salvaguardie pensionistiche per gli esodati. Cazzola ha anche sottolineato che le misure adottate nel 2017 hanno aumentato la spesa pubblica di 7 miliardi in un triennio e quelle contenute nella legge di bilancio 2018, comporteranno un ulteriore aggravio di 2 miliardi in un decennio.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.