Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto Penale

Riforma della prescrizione del reato: la battaglia tra M5S e PD

Sulla riforma della prescrizione del reato il leader del Movimento Cinque stelle è fermo sulle proprie posizioni, mentre il PD annuncia battaglia.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
5 Dicembre 2019
- Categoria: Diritto Penale, News

Prosegue la polemica nella maggioranza sulla riforma della prescrizione nei processi che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio. Il leader del Movimento Cinque Stelle, Luigi di Maio, ha dichiarato via social:”Sulla prescrizione credo sia opportuno mettere le cose in chiaro. La nostra riforma dal primo gennaio diventa legge. Su questo non discutiamo. Se qualcuno sbaglia deve pagare, non può farla franca perché il processo si è dilungato. Dalle dichiarazioni di ieri ho capito che il PD vorrebbe votare una legge con Salvini e Berlusconi per far tornare la prescrizione com’era ideata da Berlusconi. Sarebbe un Nazareno 2.0, ma avrò capito male io…”

“Ci sono tante famiglie in Italia che aspettano giustizia per i propri cari. Dal primo gennaio sarà finalmente legge lo stop alla prescrizione e i furbi che perdono tempo nei processi non la faranno più franca”, ha precisato Di Maio. Altrettanto ferma è la posizione del PD. “Di Maio forse non ha capito la gravità della situazione. Sulla prescrizione, non faremo passi indietro. Non si può accettare una norma anticostituzionale come il blocco della prescrizione dopo il primo grado di giudizio. Non si possono sottoporre i cittadini a processi infiniti. Ci sono diverse soluzioni tecniche da affrontare ora, consiglio al capo del M5S di smetterla con le provocazioni“, ha dichiarato  il presidente dei senatori PD Andrea Marcucci.

“La prescrizione voluta da Berlusconi”

“Ti confermo che hai capito male sulla prescrizione. Forse ti è sfuggito che la prescrizione voluta da Berlusconi è stata abolita con la riforma Orlando nella scorsa legislatura, tanto è che ad oggi per molti reati la prescrizione dura tra i 15 e i 30 anni e per quelli più gravi anche oltre. Il Pd vuole una giustizia che funzioni e se non si prevedono tempi certi per i processi, allungare ulteriormente i termini della prescrizione, può sortire esattamente l’effetto opposto”, ha replicato alle parole di Di Maio la vicepresidente del Senato Anna Rossomando, in una nota.

“Garantire un processo giusto”

“Da settimane stiamo discutendo con il ministro Bonafede e il presidente Conte della riforma del processo penale per garantire un processo giusto e, come dice la nostra costituzione, in tempi certi e ragionevoli. Le provocazioni di Di Maio e Di Battista sono incomprensibili e dannose. La riforma della prescrizione apre problemi, noi vogliamo affrontarli con la maggioranza, come dimostrato alla Camera. Fare propaganda su una questione tanto importante per i diritti dei cittadini come quella della giustizia ci sembra irresponsabile”, ha commentato il vicepresidente del gruppo Franco Mirabelli.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.