Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Riapertura, cambio linee guida, le novità su bar, ristoranti e spiagge!

Scompare l’autocertificazione, restano mascherine, guanti, sanificazioni, distanze, eventuali prenotazioni e mantenimento dei nomi per quattordici giorni, occhio al riciclo. Nessuna quarantena per le persone dell’area Schengen.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
31 Maggio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
spiaggia-min

Mutano ancora – ed è la quarta volta –  le linee guida delle riaperture da parte del Governo su suggerimento del Comitato tecnico scientifico. Vediamo insieme alcuni di questi cambiamenti, così come li riporta il sito del Messaggero. Scompare l’autocertificazione, restano mascherine, guanti, sanificazioni, distanze, eventuali prenotazioni e mantenimento dei nomi per quattordici giorni, occhio al riciclo. Nessuna quarantena per le persone dell’area Schengen.

In tutti i casi la rilevazione della temperatura corporea «è fortemente raccomandata». Nei ristoranti, bar, pizzerie, mense, bar è obbligatorio l’uso del termoscanner per chi consuma al tavolo. In queste situazioni è proibito il servizio a buffet self service, ma in seconda battuta questa modalità viene recuperata mediante la somministrazione da parte di personale incaricato, purché i clienti non tocchino quanto esposto, sempre con mascherina e distanziamento interpersonale. Il gestore può offrire a colazione confezioni monoporzione, con modalità che consentano un ordinato afflusso al buffet nel rispetto della distanza.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Novità per gli stabilimenti balneari!

Per quanto riguarda gli stabilimenti balneari e le spiagge, viene introdotto l’accompagnamento all’ombrellone da parte del personale addetto, che dovrà favorire, nei limiti del possibile, l’ampliamento delle zone d’ombra per evitare gli assembramenti, soprattutto nelle ore della canicola. Il distanziamento tra gli ombrelloni dev’essere di almeno dieci metri quadrati, a prescindere dal fatto che la spiaggia sia allestita a rombo o per file orizzontali.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.