Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Referendum ed elezioni regionali 2020. I dati sull’affluenza e gli exit poll. Ha votato il 54%. Vincono i Sì!

Il voto si svolge in due giorni: oggi, domenica 20 settembre, dalle 7 alle 23, e domani, lunedì 21, dalle 7 alle 15. Alla chiusura dei seggi partiranno gli scrutini, che saranno scaglionati.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
20 Settembre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Da stamane sono aperti i seggi per le consultazioni elettorali, che comprendono il Rþeferendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari, le suppletive del Senato in Sardegna e Veneto, le elezioni regionali in sei Regioni a statuto ordinario (Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto) e in una a statuto speciale (Valle d’Aosta), le elezioni amministrative in 957 comuni italiani (608 nelle regioni a statuto ordinario e 349 nelle regioni a statuto speciale).

Il voto si svolge in due giorni: oggi, domenica 20 settembre, dalle 7 alle 23, e domani, lunedì 21, dalle 7 alle 15. Alla chiusura dei seggi partiranno gli scrutini, che saranno scaglionati: prima quelli delle suppletive seguiranno quelli del referendum e delle regionali. Gli scrutini delle elezioni amministrative cominceranno invece alle ore 9 di martedì 22 settembre.

46 milioni di elettori al Referendum!

Come riporta il sito fanpage.it, votano per il Referendum costituzionale 46.415.806 elettori, per un totale di 61.622 sezioni. Gli elettori residenti all’estero, che votano per corrispondenza, sono 4.537.308. Per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica, gli aventi diritto al voto sono 427.824 per la Sardegna (Collegio uninominale 03 Sassari) in 581 sezioni e 326.475 per il Veneto (Collegio uninominale 09 Villafranca di Verona) in 393 sezioni. Le elezioni regionali (in Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia) interessano 18.471.692 elettori e un totale di 22.061 sezioni.

Alle ore 15 affluenza 54,4% per il referendum, in corso di elaborazione per le Regionali!

I dati parziali del ministero dell’Interno sull’affluenza al voto per il Referendum, dicono che alle urne si è recato il 54,4% degli aventi diritto. In corso di elaborazione l’affluenza relativa alle elezioni regionali.

Vittoria dei Sì!

I risultati provvisori sul Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari, quando le sezioni scrutinate sono 30.940 su 61.622, danno il Sì al 68,95% e il No al 31,05%. La proiezione Rai (41% del campione) dà il Sì al 68,1% e il No al 31,9%.

I risultati delle regionali!

Alle Regionali in Veneto il candidato di centrodesra Luca Zaia è nettamente in testa con il 72-76% su Arturo Lorenzoni (centrosinistra) fermo al 16-20%. In Liguria Giovanni Toti (centrodestra) è avanti con una forbice compresa tra il 51-54% su Ferruccio Sansa (centrosinistra) che è tra il 33 e il 37%. In Toscana Eugenio Giani (centrosinistra) è in vantaggio (circa 3 punti avanti) con una forbice compresa tra il 43,5 e il 47,5% contro Susanna Ceccardi del centrodestra, data tra il 40 e il 44%. In Puglia è testa a testa tra Michele Emiliano (centrosinistra) e Raffaele Fitto (centrodestra), entrambi tra il 39 e il 43%. Nelle Marche Francesco Acquaroli (centrodestra) è in vantaggio tra il 47-51% mentre Maurizio Mangialardi (centrosinistra) è fermo tra il 34 e il 38%. In Campania Vincenzo De Luca (centrosinistra) è in vantaggio con il 54-58% su Stefano Caldoro (centrodestra) con il 23-27%. In Val D’Aosta la Lega è il primo partito con il 20-24%.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.