Referendum costituzionale 2020: tutti i dettagli del voto. La direzione del PD si schiera per il Sì!

Referendum costituzionale, tutti i dettagli del voto. La direzione del PD si schiera per il Sì!

Il 20 e il 21 settembre avrà luogo il voto per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari di Camera e Senato. Come spiega il sito rainews.it, i seggi funzionano domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 dalle 7 alle 15. Sono chiamati alle urne oltre 51 milioni e mezzo di elettori. Per partecipare al voto, oltre al documento e alla tessera elettorale, occorre munirsi della mascherina.

Poiché si tratta di un referendum costituzionale, non è previsto alcun quorum: ne consegue che l’affluenza non influirà sull’esito di questa consultazione. La riduzione dei parlamentari, da 630 a 400 alla Camera e da 315 a 200 al Senato, è prevista dalla riforma costituzionale che è stata approvata in Parlamento nell’ottobre scorso. Chi vota SÌ approva la riduzione del numero dei parlamentari, chi vota NO la respinge.

Il PD si schiera per il Sì al referendum!

Nel frattempo, come riferisce il sito internet tgcom24.mediaset.it, la direzione del PD ha approvato la proposta del segretario Nicola Zingaretti per il Sì al referendum costituzionale. Ci sono stati 188 voti favorevoli, 18 contrari, 8 astenuti, mentre in 11 non hanno partecipato al voto. In separata sede è stata votata la relazione di Zingaretti: 213 hanno votato a favore, uno si è astenuto e 6 non hanno preso parte al voto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore