Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito e Pensione di Cittadinanza, le date dei pagamenti di ottobre 2021

Il 27 ottobre e il prossimo 27 novembre per la rata successiva Poste Italiane caricherà la carta nei giorni immediatamente susseguenti.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
1 Ottobre 2021
- Categoria: News, Previdenza

Nel 2021 le disposizioni di pagamento per il Reddito di Cittadinanza successive alla prima vengono generalmente inviate a Poste Italiane verso il 27 di ogni mese, salvo diverse indicazioni. Ne consegue – come spiega il sito internet della Gazzetta del Sud – che anche il 27 ottobre, e il prossimo 27 novembreper per la rata successiva, Poste Italiane caricherà la carta nei giorni immediatamente susseguenti.

Date orientative!

In ogni caso le date sono orientative: il pagamento del Reddito di Cittadinanza, infatti, può avvenire un giorno prima o dopo di quanto segnalato. Il Reddito di Cittadinanza viene tuttavia pagato prima (a settembre è stato il 16) per i nuovi beneficiari del sussidio, in altri termini coloro che hanno chiesto il rinnovo entro il 31 agosto. Il pagamento del Reddito di Cittadinanza può slittare di qualche giorno se il 27 cade di domenica o di sabato, così come potrebbe essere anticipato al 25 o al 26 in alcuni casi.

Ricordiamo che per confermare il Reddito di Cittadinanza nel 2021 è necessario avere entro il 31 gennaio l’ ISEE 2021. Nel caso in cui questa data non venga rispettata, il Reddito di Cittadinanza verrà sospeso fino ad acquisizione della nuova documentazione. Per quanto riguarda la Pensione di Cittadinanza, essa spetta ai nuclei familiari che possiedono tutti i requisiti per richiedere il Reddito di Cittadinanza e in più sono composti da persone che abbiano tutte più di 67 anni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.