Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Reddito di emergenza, bonus domestici e vacanze, Cassa Integrazione: tutte le novità del decreto Rilancio!

Tra gli strumenti in esame ci sono il Reddito di Emergenza e l'indennizzo di cinquecento euro per i lavoratori domestici. Si parla poi di un bonus da spendere per le vacanze e di un prolungamento della Cassa Integrazione.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
12 Maggio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il decreto Rilancio è al momento sul tavolo del Consiglio dei Ministri, in corso d’approvazione. Vediamo quali sono i punti al vaglio da parte del Governo, così come vengono esposti dai siti del Sole 24 Ore e di Blastingnews. Tra gli strumenti in esame ci sono il Reddito di Emergenza e l’indennizzo di cinquecento euro per i lavoratori domestici.

Per le famiglie in difficoltà economica è previsto il Reddito di Emergenza, da richiedere entro il mese di giugno. Si potrà beneficiare del sussidio per due mesi, e per un importo che va dai quattrocento agli ottocento euro,  secondo il numero dei componenti del nucleo familiare. È in arrivo inoltre il bonus di mille euro in totale per i lavoratori domestici. A chi alla data del 23 febbraio 2020 ha avuto uno o più contratti di lavoro per una durata complessiva di dieci ore a settimana sarà riconosciuto il sussidio pari a cinquecento euro mensili per i mesi di aprile e maggio 2020.

Bonus vacanze e Cassa Integrazione

Si parla poi di un bonus da spendere per le vacanze sul territorio nazionale a favore dei nuclei familiari che hanno un reddito ISEE non superiore ai 35.000 euro, sotto forma di un credito d’imposta per l’anno corrente per il pagamento dei servizi offerti dalle imprese turistiche italiane. Oltre a ciò la Cassa Integrazione sarà prolungata di altre nove settimane, ma potrà essere richiesta in due tranche di cinque e quattro settimane. In seguito, in caso di necessità, le imprese potrebbero chiedere altre quattro settimane, fruibili da inizio settembre fino alla fine di ottobre.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

bollette-care-min
Politica ed Economia

Caro bollette, le novità sulle misure del Governo

reddito-cittadinanza-0-min
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, data di pagamento del bonus 200 euro

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Il Pos diventa obbligatorio: tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.