Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza, ultime news: si va verso la riforma! Ecco le possibili novità

Nella bozza del PNR si sottolinea che il RdC avrebbe bisogno di essere rivisto e migliorato: le modifiche si concentreranno proprio sul cambiamento dello status lavorativo dei percettori del sussidio.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
11 Luglio 2020
- Categoria: News, Previdenza

In questi giorni circolano voci, riportate dal sito trend-online.it, secondo le quali il Reddito di Cittadinanza è destinato ad essere riformato per poter affrontare meglio la fase che dovrebbe accompagnare i percettori del sussidio nel mondo del lavoro. In effetti a tutt’oggi questa seconda fase non ha avuto successo: solo pochi beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono riusciti ad entrare nel mondo del lavoro.

Nella bozza del PNR si sottolinea che il RdC avrebbe bisogno di essere rivisto e migliorato: le modifiche si concentreranno proprio sul cambiamento dello status lavorativo dei percettori del sussidio. Vale la pena di ricordare, come abbiamo già fatto da queste pagine, che comunque il Reddito di Cittadinanza dovrebbe rimanere in vigore almeno per tutto il 2021.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Matteo Renzi attacca il Reddito di Cittadinanza!

Nel frattempo Matteo Renzi è tornato alla carica e ha attaccato nuovamente il Reddito di Cittadinanza, sostenendo che il nostro paese non può pensare di riprendersi dall’emergenza attraverso l’assistenzialismo. “Avete presente gli 80 euro? Li chiamavano mancia elettorale – ha dichiarato il leader di Italia Viva -. Dopo anni di critiche ci hanno messo qualche euro in più ed è diventata la loro grande rivoluzione. Con il Mes andrà allo stesso modo. Si inventeranno qualcosa per renderlo digeribile sui giornali. Ma la sostanza è che quei soldi ci servono, punto. E li prenderemo. Questa è politica, non populismo”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.