Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le news sul pagamento anticipato di febbraio!

Al pari di chi chiede il rinnovo riceveranno il pagamento del RdC di febbraio 2021 la prossima settimana coloro che hanno fatto domanda per la prima volta e che è stata accolta a gennaio dall'INPS.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
13 Febbraio 2021
- Categoria: News, Previdenza
reddito-di-cittadinanza-min

Il pagamento di febbraio 2021 del Reddito di Cittadinanza è in anticipo rispetto alla data consueta e, come spiega il sito money.it, arriva tra qualche giorno, ma non per tutti. Chi riceve la ricarica del reddito di cittadinanza nella prossima settimana? Il pagamento del RdC entro il 15 febbraio 2021 dovrebbe arrivare a coloro che hanno ricevuto la prima ricarica a luglio 2019.

Oltre a ciò, al pari di chi chiede il rinnovo riceveranno il pagamento del RdC di febbraio 2021 la prossima settimana coloro che hanno fatto domanda per la prima volta e che è stata accolta a gennaio dall’INPS.
C’è però chi deve attendere per ricevere il pagamento, e non è solo chi riceverà l’accredito sulla carta RdC entro la fine del mese corrente come ordinariamente previsto. Si tratta dei vecchi beneficiari del Reddito che avrebbero dovuto rinnovare l’ISEE 2021 entro la scadenza del 31 gennaio 2021, e che non l’hanno fatto.

Ti potrebbe interessare anche:

Giustizia, le intenzioni di riforma di Draghi!

Coronavirus, vietati gli spostamenti fra regioni fino al 27 marzo!

Pensioni, con Draghi addio a Quota 100!

Una doppia sospensione dei pagamenti di febbraio!

In effetti questi inadempienti, che devono recuperare in questo mese, si vedranno sospeso il pagamento di febbraio perché dovranno aspettare che l’Istituto proceda ai dovuti accertamenti. Il Reddito di Cittadinanza viene così sospeso a febbraio e, una volta presentato l’ISEE aggiornato, i percettori lo riceveranno nel mese di marzo. Non riceveranno il reddito di cittadinanza a febbraio neanche i beneficiari ai quali le diciotto mensilità sono scadute a gennaio 2021 e che fanno domanda di rinnovo nel mese di febbraio. Inoltre, ricordiamo che a febbraio 2021 dovrebbe avvenire il taglio semestrale della quota non spesa del RdC, come prevede la norma e come annunciato dall’INPS.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.