Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Reddito di Cittadinanza, pensioni, fisco: l’agenda di settembre del Governo

Nella maggioranza ci sono molte divergenze, a partire da questioni come il Reddito di Cittadinanza e Quota 100. Sul Rdc i 5 Stelle non intendono rinunciare al loro provvedimento bandiera: Giuseppe Conte ha aperto a eventuali modifiche ma è pronto a difendere la misura.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
13 Settembre 2021
- Categoria: Fisco e tributi, News, Previdenza

Reddito di Cittadinanza, pensioni e fisco: questi i principali temi da affrontare in programma da settembre nell’agenda economica del Governo. Nella maggioranza ci sono molte divergenze, a partire da questioni come il Reddito di Cittadinanza e Quota 100. Sul RdC i 5 Stelle non intendono rinunciare al loro provvedimento bandiera: Giuseppe Conte ha aperto a eventuali modifiche ma è pronto a difendere la misura. Al contrario, tutto il centrodestra vuole rivedere il reddito, mentre Matteo Renzi ha proposto un referendum per abolire il sussidio.

Altro tema da affrontare, come riporta il sito tg24.sky.it,  è Quota 100, provvedimento fortemente voluto dalla Lega, che scade a fine anno: da gennaio non ci sarà quindi più la possibilità di uscita anticipata con almeno 62 anni d’età e 38 di contributi. Ma Matteo Salvini ha già detto chiaramente che non permetterà un ritorno alla legge Fornero.

Su Quota 100 il Governo mira a evitare interventi troppo costosi come nuove Quote o forme di uscita anticipata per tutti, e valuta piuttosto di ricorrere agli strumenti esistenti a cominciare dall’Ape sociale, l’anticipo pensionistico previsto per i soggetti in determinate condizioni che abbiano compiuto almeno 63 anni di età.

La riforma del fisco!

Altra questione in agenda è la riforma del Fisco che rientra tra quelle da approvare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il governo avrebbe dovuto varare un ddl delega entro luglio ma la misura è slittata a settembre. L’impegno è di partire dalla bozza di proposta approvata dalle commissioni Finanze di Camera e Senato sulla base dell’indagine conoscitiva condotta per sei mesi. Il Parlamento ha chiesto di ridurre l’Irpef per i contribuenti della terza fascia di reddito (quella tra 28.000 e 55.000 euro), di superare l’Irap, di semplificare l’Ires e la normativa Iva, e di sfoltire le micro tasse.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.