Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Reddito di cittadinanza, pagamenti di marzo e arretrati!

Le ricariche del reddito di cittadinanza del mese di febbraio del 2020 sospese per mancata acquisizione dell'Isee entro i termini previsti, oltre agli arretrati in generale, potrebbero essere pagate entro il 15 marzo del 2020.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
15 Marzo 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Le ricariche del reddito di cittadinanza del mese di febbraio del 2020 sospese per mancata acquisizione dell’Isee entro i termini previsti, oltre agli arretrati in generale, potrebbero essere pagate entro il 15 marzo del 2020. Questo è quanto riportano i siti notizieora.it e trend-online.com, specificando anche che ci sarebbero ancora persone che non hanno ricevuto il reddito di cittadinanza di febbraio benché l’Isee sia stato aggiornato entro i termini.

Come spiegare questi ritardi sul pagamento del reddito di cittadinanza? Senza dubbio con le restrizioni e le limitazioni imposte dall’emergenza coronavirus. In effetti gli uffici pubblici, pur restando operativi, stanno riducendo le attività all’essenziale. Per quanto il termine ultimo del 15 marzo 2020 per il pagamento del reddito di cittadinanza di febbraio, non sia stato confermato dall’Inps, risulta chiaro che chi è ora in regola con l’Isee, pur con tutti i ritardi, riceverà gli arretrati quanto prima.

Nessuna sospensione, solo qualche ritardo!

È il caso di chiarire e ribadire, dunque, che sul reddito di cittadinanza non c’è alcuna sospensione in atto, ma solo qualche ritardo, verosimilmente legato a momentanee carenze di personale Inps con conseguente dilatazione dei tempi per ricalcolare gli importi del sussidio nel passaggio dal vecchio al nuovo Isee. Resta inteso che, a tutt’oggi, rimane il giorno 27 la data del pagamento della mensilità di marzo 2020 del reddito di cittadinanza.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.