Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le due date del pagamento di giugno 2021

L'INPS, a partire dal 15 giugno 2021, tramite Poste Italiane manderà un invito a presentarsi presso gli uffici postali, muniti di un documento di identità, per ritirare la card RdC, già dotata del primo accredito spettante.

Autore: Orlando Manzi
2 Giugno 2021
- Categoria: News, Previdenza

Il Reddito di Cittadinanza per il mese di giugno 2021 avrà una doppia data di ricarica. Come ci ricorda il sito theitaliantimes.it, dalla metà di giugno arriva la prima ricarica per chi ha presentato la domanda entro il 31 maggio 2021. Questo sia nel caso che si tratti della prima volta, sia nel caso che si tratti della domanda di rinnovo.

Pagamenti del 15 giugno!

Questo significa che l’INPS, a partire dal 15 giugno 2021, tramite Poste Italiane manderà un invito a presentarsi presso gli uffici postali, muniti di un documento di identità, per ritirare la card RdC, già dotata del primo accredito spettante in base all’ISEE e alla documentazione inviata a suo tempo. Identica è la modalità di erogazione per chi ha presentato la domanda di rinnovo, dopo la scadenza dei diciotto mesi, e sono rimasti in attesa per il mese previsto di sospensione dei pagamenti.

Chi riceve l’accredito il 27 giugno!

Diversa è la situazione per chi è già beneficiario del sussidio, avendo presentato la domanda in una finestra precedente quella del mese di maggio 2021. Per questi percettori l’erogazione avrà luogo a partire dal giorno 27 giugno 2021 (nei fatti dal 28, perché il giorno 27 è domenica). L’INPS e le Poste Italiane procederanno all’accredito a tutti coloro che sono in regola con i requisiti richiesti e con la presentazione della certificazione ISEE per il 2021.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Previdenza

Il bonus 200 euro esteso anche ai dipendenti esclusi

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.