Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza, la proposta del M5S per la Liguria!

Tosi: "In Liguria su 234 Comuni solo 25 hanno approvato i Progetti di Utilità Collettiva. Poco più del 10% in tre province, cioè Imperia, Genova e La Spezia".

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
4 Ottobre 2020
- Categoria: News, Previdenza

Genova – Il capogruppo del M5S alla Regione, Fabio Tosi, dichiara: “In Liguria, stando ai dati aggiornati al 25 settembre, su 234 Comuni solo 25 hanno approvato i Progetti di Utilità Collettiva. Poco più del 10% in tre province, cioè Imperia, Genova e La Spezia. E sì che, grazie ai Progetti, i Comuni potrebbero utilizzare gran parte dei percettori del reddito per lavori socialmente utili.” Lo riporta il sito ivg.it.

Comuni “virtuosi”!

Tosi aggiunge: “I Comuni delle quattro province liguri che ancora non hanno attivato i Progetti di Utilità Collettiva prendano dunque esempio da Airole, Arcola, Badalucco, Bolano, Bordighera, Busalla, Calice Cornoviglio, Dolceacqua, Follo, Fontanigorda, Imperia, Moneglia, Montoggio, Perinaldo, Pieve Ligure, Rapallo, Riccò del Golfo, Rocchetta di Vara, San Biagio della Cima, Sestri Levante, Sori, Taggia, Vallecrosia e Ventimiglia. È innegabile che siano un’opportunità da sfruttare perché permettono a molte amministrazioni di provvedere a costo zero a lavori utili in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni”.

E conclude: “È indubbio che il reddito di cittadinanza deve essere perfezionato nell’interesse di tutti. È il motivo per cui, nei giorni scorsi, il Presidente del Consiglio Conte ha incaricato il Ministro dell’Innovazione Pisano di creare una app per incrociare i dati tra percettori del reddito e offerte di lavoro, in modo di aumentare in maniera esponenziale il loro reinserimento nel mondo lavorativo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.