Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di cittadinanza, ultime novità: i pagamenti di settembre e la scadenza dei 18 mesi!

Il pagamento questa volta dovrebbe arrivare il 28 settembre, che è lunedì, un po' più tardi rispetto ai mesi scorsi. Ma per chi lo riceve per la prima volta, la data di accredito sarà dal 15 settembre.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
14 Settembre 2020
- Categoria: News, Previdenza

Scadono a settembre i diciotto mesi in cui è possibile beneficiare del RdC, quindi per il 30% dei percettori decadrà automaticamente. Oltre a ciò il pagamento questa volta dovrebbe arrivare il 28 settembre, che è lunedì, un po’ più tardi rispetto ai mesi scorsi. Ma per chi lo riceve per la prima volta, la data di accredito sarà dal 15 settembre.

I beneficiari del Reddito di Cittadinanza, come spiega il sito del Giornale di Sicilia, a partire da questo mese, dovranno ritirare la carta presso gli uffici di Poste italiane per ricevere i pagamenti. La carta ritirata risulterà già caricata con la mensilità spettante. Nel settembre 2020 il sussidio compie diciotto mesi di validità e, chiuso questo arco di tempo esso decade automaticamente. Lo stop riguarda il 30% dei beneficiari, coloro che hanno presentato la domanda per ricevere il sussidio a marzo 2019.

Quando presentare una nuova domanda?

Per continuare a percepire il RdC dopo la decadenza, va presentata nuovamente la domanda. Fra poco l’INPS dovrebbe emanare una circolare con tutte le informazioni del caso. Secondo il decreto 4/2019 il Reddito di Cittadinanza può essere rinnovato solo a distanza di un mese dalla sospensione. Per presentare una nuova domanda, quindi, potrebbe essere necessario aspettare fino a ottobre.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.