Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Reddito di cittadinanza e taglio delle tasse, per il ministro Tria, andranno di pari passo

Autore: Mirzia Palmieri
6 Luglio 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
Reddito di cittadinanza e taglio delle tasse, per il ministro Tria, andranno di pari passo

Reddito di cittadinanza e taglio delle tasse, le ultime novità. Il ministro dell’economia Giovanni Tria, in un’intervista rilasciata a Bloomberg, ha affermato che nella legge di bilancio saranno inserite sia le misure per tagliare le tasse che il reddito di cittadinanza. Queste affermazioni, al fine di dimostrare ai mercati finanziari che la coalizione Lega-M5S non ha alcuna intenzione di fare dietrofront rispetto a ciò che è stato delineato nel contratto di governo.

Giovanni Tria, così come è emerso durante la recente presentazione delle linee programmatiche di politica economica alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, si è mostra nuovamente a favore della crescita.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Reddito di cittadinanza e taglio delle tasse dovranno andare di pari passo.

Il ministro dell’Economia nell’intervista a Bloomberg ha assicurato che reddito di cittadinanza e taglio delle tasse devono andare di pari passo, in quanto sono misure necessarie per cambiare il sistema e sostenere la crescita economica.

Giovanni Tria ha spiegato che una maggiore crescita economica deve avvenire dalla graduale attuazione del programma di governo. Secondo il titolare del dicastero dell’Economia questo percorso richiede di agire sulla composizione delle entrate e delle spese fiscali. Inoltre, per Giovanni Tria, la discontinuità del neo esecutivo Lega-M5S con i precedenti governi non riguarderà il livello di disavanzo, ma piuttosto il mix di politiche.

Il ministro ha ribadito, come già detto in Parlamento, che non ci saranno manovre correttive quest’anno, che potrà chiudersi entro le stime di deficit (1,6% del Pil) e debito (130,8) scritte dal precedente governo. Il deficit per il 2019 potrebbe essere più alto rispetto all’obiettivo dello 0,9% del Def del governo Gentiloni.

Il ministro dell’Economia ha affrontato anche la questione dell’euro, smorzando di nuovo i timori sul futuro dell’Italia nell’Eurozona, alimentati dalla presenza del governo M5S-Lega. Giovanni Tria ha ribadito come nessuno voglia uscire dall’euro e che non sarebbe giustificabile, visti i numeri e le stime, un eventuale downgrade delle agenzie di rating.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.