Reddito di Cittadinanza al capolinea a luglio 2023

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?

L’erogazione di luglio 2023 sarà l’ultima per il Reddito di Cittadinanza. Per quanto riguarda quasi tutti gli attuali percettori, giungerà l’ultima ricarica sulla card RdC, in accordo con ciò che è previsto dal decreto Lavoro (DL 48/2023). Tuttavia per quanto concerne certi nuclei familiari il sostegno sarà pagato fino al mese di dicembre di quest’anno.

Chi sono coloro per i quali finisce il Reddito di Cittadinanza!

La fine delle ricariche del Reddito di Cittadinanza a partire dal mese di luglio 2023, sarà riferita a coloro che a in tale mese incasseranno la settima mensilità del sussidio per l’anno 2023. Questi nuclei familiari percettori non hanno al loro interno minori, disabili oppure ultrasessantenni, o in ogni caso non hanno sottoscritto un Patto d’inclusione, tuttora valido, con i servizi sociali del Comune di residenza.

I profili per i quali il RdC sarà erogato fino a dicembre 2023!

Il Reddito di Cittadinanza continuerà a essere erogato fino a dicembre 2023 per i nuclei familiari con minori, persone con disabilità o almeno sessant’anni, con un ISEE non superiore a 9.360 euro annui. A partire dal 1° gennaio 2024, per questi medesimi nuclei, sarà sostituito dall’Assegno di Inclusione, che sarà pagato tramite la Carta di inclusione e avrà una durata massima di diciotto mensilità, rinnovabili per ancora altri dodici mesi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore