Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Rc auto 2018, le novità in vigore dal 10 luglio per i i guidatori virtuosi!

Autore: Mariella Marotta
18 Aprile 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

RC Auto, tutte le novità che verranno introdotte il prossimo anno. Gli sconti saranno obbligatori a partire dal 10 luglio per guidatori virtuosi. Gli sconti obbligatori entreranno in vigore tra tre mesi ma solo se si verificano particolari condizioni. Per ottenerlo gli automobilisti devono aver installato sul proprio veicolo la scatola nera o l’alcolock (il dispositivo che consente di stimare il tasso alcolemico del guidatore) e che consentano l’ispezione del mezzo a spese della compagnia.

La novità è stata introdotta dal Regolamento Ivass del 27 marzo 2018. Lo scorso 10 aprile ciò è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e quindi entrerà in vigore novanta giorni dopo quella data, cioè tra meno di tre mesi.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

In cosa consiste la normativa: lo sconto primario e quello aggiuntivo.

La normativa prevede due tipologie di sconto obbligatorio. Il primo si può applicare se ricorre almeno una delle tre condizioni elencate prima: ispezione volontaria del veicolo a spese dell’assicuratore; installazione o presenza sul veicolo di meccanismi elettronici che ne registrano l’attività (come la scatola nera); installazione o presenza sul veicolo di meccanismi elettronici che impediscono l’avvio del motore qualora il tasso alcolemico del guidatore superi i limiti di legge consentiti per la guida (alcolock).

Inoltre è previsto un secondo sconto “aggiuntivo”, che potrà essere applicato a chi, negli ultimi quattro anni, non ha provocato sinistri con resposanbilità esclusiva, principale o paritaria purché abbiano installato o installino scatola nera o dispostiviti equivalenti e risiderano nelle provincie a maggiore tasso di sinistrosità e con premio medio più elevato, individuato dall’Ivass.

La norma mira a garantire agli assicurati il riconoscimento di sconti sul premio in ragione della riduzione del rischio a carico dell’impresa connesso al ricorrere di una o più delle condizioni indicate, nonché alla progressiva riduzione delle differenze dei premi Rc auto applicati sul territorio nazionale, a parità di rischio, nei confronti degli assicurati virtuosi residenti nelle province a maggiore tasso di sinistrosità e con premio medio più elevato.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.