Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, ultime news: Quota 100 resta almeno fino al 2021!

La misura che consente di anticipare la pensione a 62 anni e 38 di contributi ha avuto meno successo del previsto: 156 mila uscite nel 2019 contro le 290 mila ipotizzate a suo tempo nel decreto istitutivo.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
8 Luglio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Quota 100 non sarà abolita almeno fino al 31 dicembre 2021, in modo tale che si compia il triennio di sperimentazione. In effetti la misura che consente di anticipare la pensione a 62 anni e 38 di contributi ha avuto meno successo del previsto: 156 mila uscite nel 2019 contro le 290 mila ipotizzate a suo tempo nel decreto istitutivo, varato l’anno scorso dal governo M5S-Lega. Con un risparmio notevole di risorse, alla fine del triennio, già a quota 7 miliardi su 21 stanziati.

Dalle pagine di Repubblica, riprese anche dal sito nextquotidiano.it, Valentina Conte spiega che se poco prima del confinamento di marzo il governo Conte bis si preparava a offrire ai sindacati che la chiedevano una nuova riforma delle pensioni – per rivedere a fondo la legge Fornero, tutelare i giovani, le donne, i precari e chi fa lavori usuranti, garantire a tutti flessibilità in uscita anche chiudendo Quota 100 un anno prima – ora nessuno a Palazzo Chigi ci pensa più.

Quota 100 come ammortizzatore sociale

Sostiene il sottosegretario Pd all’Economia Pier Paolo Baretta: «Quota 100 la facciamo finire oramai». E ancora:  «In questo contesto di crisi profonda anzi può considerarsi un ammortizzatore sociale». Tuttavia agli Stati Generali di giugno, i sindacati hanno fatto capire che il tempo non è molto per impostare una riforma strutturale delle pensioni e nell’attesa studiare nuove forme di flessibilità in un contesto sconvolto dal coronavirus. «La prossima legge di bilancio sarà dedicata alla riforma fiscale, quella successiva alla riforma previdenziale che entrerà in vigore l’1 gennaio 2022, sciogliendo il nodo dello scalone che si verrà a creare per la fine di Quota 100: l’età pensionabile che sale di cinque anni dai 62 ai 67», conclude.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

scuola-superiore-maturità-min
Scuola

Esami di Maturità 2022, le novità sulle indicazioni del Ministero

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.