Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Quota 100 e Flat Tax: le critiche ed i suggerimenti dell’economista Andrea Roventini

L'economista Roventini ha mosso svariate critiche al programma economico messo in atto dal governo, in particolare le misure proposte dalla Lega.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
21 Agosto 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
Quota 100 e Flat Tax: le critiche ed i suggerimenti dell’economista Andrea Roventini

L’economista Andrea Roventini in un’intervista all’agenzia stampa Adnkronos ha parlato di flat tax e Quota 100. In particolare secondo l’economista le nuove misure sulle pensioni anticipate sono “misure superate da almeno 30 o 40 anni”. Bisogna, invece, puntare su spending review, rottamazione di ‘quota 100′ e vincoli europei più rilassati per trovare le risorse da poter investire in misure come il salario minimo, le politiche ‘green’ e scontrino elettronico. E’ la soluzione proposta da Andrea Roventini, professore associato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Secondo l’economista una delle priorità da realizzare da parte dell’esecutivo sarebbe quella di rottamare la riforma delle pensioni messa in essere dalla lega visto che la quota 100 secondo Roventini sarebbe uno spreco di risorse.

Roventini critica le misure sulle pensioni adottate nell’ambito del programma della Lega.

Si tratta secondo l’economista di una misura sessista che favorisce solo i maschi 50enni del Nord Italia. Visto che in Italia ci sono tante disuguaglianze tra donne uomini giovani e vecchi bisognerebbe adottare delle misure che possano ridurle. Inoltre secondo Roventini quota 100 è una misura che “non rilancia la domanda perché chi va in pensione con ‘quota 100’ riduce le proprie spese, che non porta a una sostituzione tra lavoratori anziani e giovani come si è fatto credere e che va a scassare i conti pubblici nel breve e nel lungo periodo“.

Ti potrebbe interessare anche:

Cashback: come ottenere il rimborso sugli acquisti

Nuovi concorsi, 3380 posti nel Ministero della Giustizia!

Crisi di governo, Beppe Grillo spezza una lancia per Conte!

Le risorse recuperate devono quindi essere utilizzate per politiche che rilancino la crescita e che creino circoli virtuosi. Inoltre, si dovrebbe introdurre un salario minimo, a livello nazionale “nell’attesa di quello europeo”, che avrebbe un impatto positivo sulla domanda e sulla riduzione delle disuguaglianze”. Sottolinea Roventini: “Ho sempre ritenuto assurda la politica economica della Lega…Flat tax e ‘quota 100’ sono state screditate dalla teoria economica da almeno 30-40 anni, e invece noi in Italia nel 2019 siamo ancora qui a parlarne come in un déjà-vu…Il fatto che la Lega oggi proponga ancora queste cose e il fatto che chi le propone non è nemmeno un economista fa già capire molto. l’auspicio di Roventini è che si archivi definitivamente il programma economico suggerito dalla Lega“.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.