Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto Civile

Privacy: le nuove regole europee in vigore dal 25 maggio 2018. Ecco cosa cambia…

Autore: Mirzia Palmieri
19 Maggio 2018
- Categoria: Diritto Civile, News
Privacy: le nuove regole europee in vigore dal 25 maggio 2018. Ecco cosa cambia...

Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il regolamento Ue 2016/679 sulla protezione dei dati personali e sulla loro circolazione. Il regolamento o GDPR (General Data Protection Regulation) sarà applicabile direttamente negli ordinamenti dei vari stati europei.

Il testo è stato decretato il 27 aprile 2016 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016, ma l’Ue ha concesso due anni di tempo per adeguarsi alla normativa.

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

Le nuove regole europee sulla protezione dei dati.

In generale, il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati prevede che i cittadini abbiano maggiore controllo sui propri dati personali. In primo luogo, esso richiede che i servizi informino in maniera chiara e comprensibile gli utenti, se raccolgono i dati personali e su come vengono utilizzati.

Il cittadino, inoltre, deve dare esplicito consenso all’utilizzo dei propri dati e deve essere informato nel caso di cambiamenti nelle policy. Si ha poi diritto a ottenere una copia di tutti i propri dati personali in possesso di un’azienda, la quale deve fornire un servizio in grado di far scaricare le proprie informazioni.

Inoltre, il Regolamento Ue attribuisce ai soggetti interessati cui vengono trattati i dati, diritti specifici come accesso ai propri dati personali, di rettifica o cancellazione, di limitare il trattamento dei dati, di ricevere le notifiche dal titolare, della portabilità dei dati, di opposizione al trattamento per specifici motivi.

Una delle novità introdotte vi è quella del cosiddetto diritto all’oblio (art. 17 del Regolamento Ue), ovvero il diritto dell’interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali da parte del titolare del trattamento.

Tale diritto è però limitato solo in alcuni casi specifici come ad esempio, garanzia dell’esercizio della libertà di espressione o il diritto alla difesa in sede giudiziaria. Vi è poi il diritto di limitazione del trattamento (art. 18 del Regolamento Ue) esercitabile sia in caso di violazione dei presupposti di liceità del trattamento, sia se l’interessato chiede la rettifica dei dati o si oppone al loro trattamento.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.