Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Previdenza complementare: tavolo tecnico tra Governo e sindacati

Si è svolto ieri al Ministero del Lavoro un incontro di carattere tecnico sulla previdenza complementare. A partire dal 13 marzo inizierà una nuova fase.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
22 Febbraio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Con l’incontro di ieri sulla previdenza complementare si è conclusa la prima fase di confronto tra Governo e sindacati sulle pensioni. Il prossimo appuntamento in agenda è fissato per il 13 marzo, ma non avrà un carattere tecnico, come hanno precisato i segretari confederali di Cgil Cisl e Uil,  rispettivamente Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga e Domenico Proietti.

“Il governo non solo dovrà rispondere alla piattaforma unitaria di Cgil Cisl e Uil nel merito delle proposte e indicare gli interventi con cui l’esecutivo pensa di dare corpo alla riforma delle pensioni ma soprattutto indicare quali e quante risorse è disposto a mettere in campo sciogliendo così il nodo maggiore della trattativa”, hanno precisato gli esponenti sindacali.

La previdenza complementare: le richieste dei sindacati

Le richieste della piattaforma sindacale in merito alla previdenza complementare sono molto chiare:”Riduzione della tassazione sui rendimenti annuali dei fondi previdenziali negoziali, dal 20% voluto dal governo Renzi all’11% e riapertura del semestre di silenzio-assenso, unita ad una campagna di informazione istituzionale, per incentivare le adesioni dei lavoratori”. I sindacati, sempre relativamente alla previdenza integrativa, hanno chiesto l’apertura di un tavolo operativo tra Ministero e Inps per contrastare l’evasione contributiva da parte delle imprese.

Ampliamento della platea

Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto anche l’ampliamento della platea dei soggetti che possono accedere alla pensione complementare, eliminando il divieto per alcune categorie tra cui il comparto sicurezza, i magistrati, gli avvocati di Stato, i professori universitari e le carriere prefettizie che potrebbero dunque iscriversi al fondo pubblico Sirio Perseo senza costituire un nuovo fondo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.