Inps spende 426 milioni per assegni sociali e invalidità a 70mila cittadini stranieri!
Nel 2016 sono stati 70.648 cittadini stranieri (16.232 dell’Est Europa e 54.416 extracomunitari) che hanno beneficiato di una prestazione assistenziale.
Dedicata alle ultime news di economia e politica dall’Italia e dall’estero, con particolare riferimento alle ultime novità in materia di legislazione finanziaria.
Nel 2016 sono stati 70.648 cittadini stranieri (16.232 dell’Est Europa e 54.416 extracomunitari) che hanno beneficiato di una prestazione assistenziale.
In Italia dopo la recente condanna della Monsanto al risarcimento di un giardiniere americano, si sta rivalutando l’utilizzo del glifosato in agricoltura.
Calo per il debito pubblico a giugno. È quanto mette in evidenza Banca d’Italia. Il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito di 4,1 miliardi.
Solo pochi mesi fa la Commissione europea diede il via libera ai piani italiani per prorogare due concessioni autostradali, sbloccherà 8,5 miliardi.
Sono trascorsi due anni dal referendum svoltosi in Inghilterra sulla Brexit. I negoziati tra UK e UE per le condizioni di uscita sono a buon punto.
Rafforzati gli strumenti per l’inclusione finanziaria di famiglie e pensionati con reddito limitato, si amplia la platea dei beneficiari di conto gratuito.
Il recupero dell’evasione da gennaio a giugno ammonta a 6,7 miliardi, +6,3% rispetto allo stesso periodo 2017. Cresce il numero dei controlli sui tributi.
Il premier e i due vicepremier e Giovanni Tria, in un vertice telefonico hanno esaminato il quadro macroeconomico e analizzato i prossimi passi.
Luigi Di Maio ha ribadito la volontà del Governo di superare il Jobs act, con la reintroduzione della Cassa integrazione per cessazione cancellata Renzi.
In Italia, aumenta ancora l’inflazione, a luglio è salita su base mensile all’0,3% e dell’1,5% su base annua, a renderlo noto è stato Istat in una nota.