Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni: ultime su flessibilità in uscita e nuove misure di riforma delle pensioni

Le ultime news sul fronte pensioni e dati Inps ci vengono forniti dal segretario confederale UIL Domenico Proietti.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
27 Marzo 2020
- Categoria: News, Previdenza

Domenico Proietti, segretario confederale della UIL, intervistato dall’agenzia ITALPRESS ha commentato i dati  forniti dall’Inps in merito alla spesa relativa alle pensioni, dai quali emergerebbe con chiarezza come la spesa per le pensioni sia in media con gli altri paesi europei, mentre il vero problema sarebbe rappresentato dall’adeguatezza delle stesse.

Ha così commentato Proietti: “I dati forniti oggi dall’Inps, confermano che la spesa pura per le pensioni è al di sotto del 12% rispetto al Pil, perfettamente in media con gli altri paesi europei, nonostante il nostro Paese sia il più anziano d’Europa con una popolazione over 65 pari al 22,1% del totale. Non è quindi il contenimento della spesa il problema del nostro sistema previdenziale bensì l’adeguatezza delle pensioni che, per oltre il 60%, sono al disotto i 750 mensili“.

Riforma pensioni: le misure a cui pensare concretamente una volta superata l’emergenza

Il segretario confederale della UIL Domenico Proietti ha illustrato su quali misure sarà necessario puntare per una riforma delle pensioni una volta superata la drammatica emergenza che stiamo vivendo: “Per sostenere le pensioni in essere è necessario eliminare il blocco della perequazione e contemporaneamente estendere la quattordicesima mensilità ai pensionati con redditi fino a 1.500 euro mensili. Bisogna, poi, operare la reintroduzione di una piena flessibilità diffusa intorno ai 62 anni. Su questi temi, superata l’emergenza che il nostro Paese sta vivendo, occorrerà tornare a sviluppare un confronto con il governo per trovare soluzioni utili per tutti i cittadini”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.