Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni e Quota 100: il punto di Damiano

Per Damiano è un errore escludere le parti sociali evitando il confronto su temi importanti come quello delle pensioni e del lavoro.

Autore: Antonella Viviano
10 Gennaio 2019
- Categoria: News, Previdenza

Cgil Cisl e Uil hanno organizzato una manifestazione nazionale il 9 febbraio a Roma per protestare contro le politiche del Governo sui temi di pensioni e lavoro. Ai sindacati non piace Quota 100 ed hanno rilevato elementi di criticità anche nella Legge di Bilancio 2019. Ma la cosa che affermano a gran voce è che il Governo sta escludendo le parti sociali dal merito delle riforme, evitando ogni tipo di confronto.

“I sindacati confederali hanno deciso di chiamare i lavoratori in piazza, il 9 febbraio a Roma, per una manifestazione nazionale a sostegno delle proposte contenute nella piattaforma unitaria che chiede modifiche alle decisioni prese dal Governo gialloverde su una varietà di questioni urgenti e rilevanti. La mobilitazione arriva al termine di un percorso di assemblee in tutto il Paese”, ha dichiarato Cesare Damiano, dirigente del Partito democratico.

Una giusta decisione

Secondo Damiano i sindacati hanno preso una “decisione giusta, che segue il mancato rispetto dell’impegno preso dal presidente del Consiglio”. “Il Governo gialloverde ha mostrato di ignorare il ruolo dei corpi intermedi e, nella realtà, ha rifiutato di condurre un confronto con i sindacati sui temi critici per lo sviluppo del Paese come quelli del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture e delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno”, ha osservato l’esponente dem.

Rifiutare il confronto con le parti sociali è un malcostume politico

Per Damiano:” Rifiutare il confronto con le parti sociali è un malcostume politico che che ha già creato in passato danni e ritardi nell’elaborazione di soluzioni razionali utili al Paese”. “La confusione con la quale si è svolto l’iter della legge di Bilancio, l’incertezza sui provvedimenti chiave per il Governo, come ‘Quota 100’ e ‘Reddito di cittadinanza’, dovrebbero suggerire alla maggioranza un radicale cambio di atteggiamento. Varare un Decreto che riguarda temi sociali come le pensioni e la povertà, senza ascoltare le parti sociali, è un errore madornale”, ha sottolineato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.